Utente:Geiss/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
Il dottor Claude Franceschi è un angiologo francese considerato un pioniere dell’esplorazione vascolare ultrasonografica Doppler. Parla anche italiano e inglese. Il suo lavoro ha portato alla comprensione emodinamica dell'insufficienza venosa e alla proposta di nuovi trattamenti. [[Ultrasonografia|ultrasonografica]] [[ecografia Doppler|Doppler]] https://www.haemodynamicsdelfrate.com/it/emodinamica-varici/claude-franceschi.
== Biografia ==
Il lavoro di Claude Franceschi sullo studio della circolazione cerebrale lo portò a cercare un metodo di indagine Doppler vascolare più affidabile di prima, per ottenere diagnosi migliori. Ha pubblicato i risultati in vari congressi e poi nel suo primo libro: L'investigation vasculaire par échographie Doppler, Il primo libro al mondo sull’esplorazione vascolare Doppler
Insegna dal 1978 in Francia nell’ambito del Diplome de Pathologie Vasculaire (Université Paris IV e poi [[Università Paris VII - Denis-Diderot|Paris VII]]). Insegna anche in numerosi altri paesi, in particolare in Algeria, Argentina, Cile, Spagna, Italia, Tunisia e negli Stai Uniti. È invitato come relatore in vari congressi internazionali<ref>[http://www.discco.unimi.it/extfiles/unimidire/401801/attachment/presentazione-e-programma-simposio-milano-2015.pdf 1st International Haemodynamic Symposium on Venous Disorders; Università degli Studi di Milano] </ref> e pubblica diversi libri ed articoli sia in Francia che all’estero.
== Lavori ==
Il principale contributo di Claude Franceschi alla comprensione della circolazione venosa e dei suoi disturbi è stato quello di applicare i principi della [[meccanica dei fluidi]] all’ [[emodinamica]] arteriosa e venosa.
|