Discussione:Islam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 308:
== Link ==
Visto anche l'ultimo link esterno arrivato (Storialibera.it, sito anti-islamico, anti-comunista e anti-evoluzionista), mi sembra che sarebbe il caso di fare un po' un vaglio e vedere cosa tenere effettivamente--[[Utente:Dans|Dans]] 20:43, 8 giu 2007 (CEST)
:Hai ragione. Si potrebbe iniziare togliendo quelli che parlano non di islam in senso stretto ma del corano ("Italiano il sacro corano" e"Islamnet"), il sito della lega islamica Svizzera (è in francese e non riguarda l'islam in generale ma quello svizzero in particolare)ed il gruppo dell'italiano convertito (non penso che sia una autorità in materia e comunque rappresenta solo il proprio punto di vista di singolo). Toglierei anche "L'islam in Europa occidentale", che non è in italiano ed inoltre è solo un elenco di associazioni, fondazioni ed organizzazioni.
 
:Inoltre proporrei di non dividerli tra islamici e non, perchè secondo me sarebbe più utile (e soprattutto chiara)una distinzione tra siti a difesa e critici verso l'islam. Si eviterebbe inoltre l'equivoco di identificare i siti islamici come necessariamente pro e siti non islamici naturalmente contro.--[[Utente:Daniele Chignoli|Daino85]] 22:13, 8 giu 2007 (CEST)
Hai ragione. Si potrebbe iniziare togliendo quelli che parlano non di islam in senso stretto ma del corano ("Italiano il sacro corano" e"Islamnet"), il sito della lega islamica Svizzera (è in francese e non riguarda l'islam in generale ma quello svizzero in particolare)ed il gruppo dell'italiano convertito (non penso che sia una autorità in materia e comunque rappresenta solo il proprio punto di vista di singolo). Toglierei anche "L'islam in Europa occidentale", che non è in italiano ed inoltre è solo un elenco di associazioni, fondazioni ed organizzazioni.
:: Supporto in toto--[[Utente:Dans|Dans]] 01:50, 11 giu 2007 (CEST)
Inoltre proporrei di non dividerli tra islamici e non, perchè secondo me sarebbe più utile (e soprattutto chiara)una distinzione tra siti a difesa e critici verso l'islam. Si eviterebbe inoltre l'equivoco di identificare i siti islamici come necessariamente pro e siti non islamici naturalmente contro.--[[Utente:Daniele Chignoli|Daino85]] 22:13, 8 giu 2007 (CEST)
::: Io invece lo terrei quello anti-islam, per dare la possibilità al lettore di sapere le opinioni di coloro che sono contro l'islam--[[Utente:87.8.68.167|87.8.68.167]] 01:52, 11 giu 2007 (CEST)
 
:::Fatto. Ho tolto anche la rassegna di giornali sul sito di Al Jazeera perchè richiedeva la password e il sito della moschea di Roma perchè scaduto. Mi sono poi accorto che la distinzione che proponevo era semplicistica ed ho aggiunto la sezione punti di vista neutrali. --[[Utente:Daniele Chignoli|Daino85]] 15:51, 12 giu 2007 (CEST)
: Supporto in toto--[[Utente:Dans|Dans]] 01:50, 11 giu 2007 (CEST)
:: Io invece lo terrei quello anti-islam, per dare la possibilità al lettore di sapere le opinioni di coloro che sono contro l'islam--[[Utente:87.8.68.167|87.8.68.167]] 01:52, 11 giu 2007 (CEST)
 
Fatto. Ho tolto anche la rassegna di giornali sul sito di Al Jazeera perchè richiedeva la password e il sito della moschea di Roma perchè scaduto. Mi sono poi accorto che la distinzione che proponevo era semplicistica ed ho aggiunto la sezione punti di vista neutrali. --[[Utente:Daniele Chignoli|Daino85]] 15:51, 12 giu 2007 (CEST)
 
== nomi in arabo ==
Ritorna alla pagina "Islam".