Re Lear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rappresentazioni teatrali: rimuovo: localismo
Smashfanful (discussione | contributi)
Trama: Fix
Riga 44:
{{Citazione|Soffiate, venti, da scoppiarvi le gote, infuriate, soffiate!<br />Turbini e cateratte del cielo, diluviate,<br />Ad affogare i galli giravento in cima ai campanili.<br />E voi, sulfurei lampi, rapidi più del pensiero,<br />precursori del fulmine schiantaroveri,<br />Strinatemi questa testa canuta. Tu, tuono scotitore del mondo,<br />Spianala d'un colpo al suolo questa compatta sfera del globo,<br />Rompi gli stampi di natura;<br />Disperdi tutto e tutti insieme ai germi onde si genera,<br />Mostro d'ingratitudine, l'uomo|Re Lear; Atto III scena II|Blow, winds, and crack your cheeks! rage! blow!<br />You cataracts and hurricanoes, spout<br />Till you have drenched our steeples, drowned the cocks!<br />You sulphurous and thought-executing fires,<br />Vaunt-couriers to oak-cleaving thunderbolts,<br />Singe my white head! And thou, all-shaking thunder,<br />Strike flat the thick rotundity o' the world!<br />Crack nature's molds, all germens spill at once<br />That make ingrateful man!|lingua=en}}
 
Il dramma comincia con la decisione di re Lear di abdicare e dividere il suo regno fra le tre figlie Goneril, Regan e Cordelia. Le prime due sono già sposate, mentre Cordelia ha molti pretendenti, in parte perché è la figlia preferita dal padre. In un eccesso di vanità senile, il re propone una gara: nella quale ogni figlia riceverà dei territori in proporzione all'amore verso il padre che saprà dimostrare con le sue parole., Ma il piano fallisce.ma Cordelia si rifiuta di gareggiare con l'adulazione delle sorelle maggiori, poiché è convinta che i suoi veri sentimenti sarebbero immiseriti dall'adulazione rivolta al proprio vantaggio. Lear, perPer ripicca, Lear divide la quota del regno che le spetterebbe fra Goneril e Regan, e mette al bando Cordelia. Tuttavia ilIl re di Francia ladecide però di sposasposarla, benché diseredata, poiché apprezza la sua sincerità, o forse perché vuole un [[casus belli]] per una successiva invasione dell'Inghilterra.
 
Poco dopo aver abdicato, Lear scopre che i sentimenti di Goneril e Regan verso di lui si sono raffreddati;, e ne nascono discussioni. Il conte di Kent, che ha preso le difese di Cordelia ed è stato messo al bando, ritorna travestito da Caio, un servo che vuole proteggere il re al quale resta fedele. Nel frattempo, Goneril e Regan litigano a causa della loro attrazione per Edmund, figlio illegittimo del conte di Gloucester, e sono costrette ad affrontare un esercito francese, guidato da Cordelia, mandato a ricollocare sul trono Lear., Sie ne combatteconsegue una guerra devastante.
 
La trama secondaria coinvolge il conte di Gloucester e i suoi due figli, Edgar ed Edmund. Mentre corteggia Goneril e Regan, Edmund inventa racconti calunniosi sul fratellastro legittimo; Edgar, il quale è costretto all'esilio e a fingersi Tom, il pazzo di Bedlam, proverbiale pazzo di quel tempo. Edmund corteggia Goneril e Regan. Il conte di Gloucester, che fa condurre Lear a Dover dalla sola figlia fedele, è catturato dagli scagnozzi del duca di Cornovaglia, marito di Regan, e da lui torturato ma è salvato da alcuni servi di quest'ultimo che accusano il duca di aver trattato ingiustamente Lear. Il duca, feritoFerito da un servo (che viene ucciso da Regan), il duca abbandona il conte di Gloucester nella tempesta dopo averlo accecato, affinché riesca solo a "fiutare la strada per Dover"., Pocoma poco dopo il duca di Cornovaglia muore per la ferita riportata. Nella scena della tempesta Lear esclama che è "più un uomo contro il quale si pecca che un peccatore".
 
[[File:Edwin Austin Abbey King Lear, Act I, Scene I The Metropolitan Museum of Art.jpg|thumb|upright=1.4|left|Re Lear: ''L'addio di Cordelia'' di [[Edwin Austin Abbey]]]]
Edgar, ancoraAncora travestito da pazzo vagabondo, Edgar scopre il conte di Gloucester abbandonato nella tempesta. IlNon riconoscendo la voce del figlio, che è turbato dall'incontro col padre cieco, il conte gli chiede la strada per Dover, e Edgar risponde che lo guiderà lui. IlIn seguito, il conte nondi riconosceGloucester latenta vocedi deluccidersi figliogettandosi da una roccia, chema èil turbatofiglio dall'incontroEdgar collo padresalva cieco.con l'inganno
 
A Dover, Lear si aggira farneticando. Il; conteNel difrattempo, Gloucesteril tentare diLear uccidersisi gettandosiaggira dafarneticando unache roccia, matutto il figliomondo Edgar,è concorrotto l'inganno,ed loè salva;contro neldi frattempolui, ilma repoi Learrivede Cordelia e Cordeliai due si incontrano e rappacificano poco prima della battaglia tra Britannia e Francia. Dopo la sconfitta dei francesi, fatto prigioniero con la figlia, Lear pensa con gioia alla prospettiva di vivere in prigione insieme a lei, ma Edmund ordina che essi siano condannati a morte.
 
Il duca di Albany accusa Edmund di tradimento e lofa arresta,arrestare Edmund insieme alla moglie Goneril con l'accusa di tradimento, sfidandoloe alo duello.sfida Ina quelladuello, dove appare Edgar in armi - ma ancora travestito - che si scontra con Edmund e lo ferisce a morte.; Aa questa vista, Goneril, che per gelosia ha già avvelenato Regan, si uccide. Edgar rivela a Edmund la propria identità e lo informa che il conte di Gloucester è appena deceduto.; Nellnell'apprendere questo, e le morti di Goneril e Regan, Edmund riferisce di aver disposto l'uccisione di Lear e Cordelia, e dà ordine che l'esecuzione sia sospesa -, forse il suo unico gesto di bontà in tutto il dramma, ma l'ordine arriva troppo tardi: Lear appare sulla scena portando fra le braccia il cadavere di Cordelia, dopo aver ucciso il servo che l'ha impiccata, poi muore anch'egli di dolore.
 
Disgraziatamente, la sospensione arriva troppo tardi. Lear appare sulla scena portando fra le braccia il cadavere di Cordelia, dopo aver ucciso il servo che l'ha impiccata, poi muore anch'egli di dolore.
 
Oltre alla trama secondaria che riguarda il conte di Gloucester e i suoi figli, la principale innovazione introdotta da Shakespeare nella vicenda è la morte di Cordelia e di Lear nel finale. Nei secoli XVIII e XIX, questa conclusione tragica ricevette molte critiche, e furono scritte e rappresentate versioni alternative, in cui i personaggi principali si salvavano dalla morte e Cordelia sposava Edgar.