Christopher Lloyd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 121134359 di Davidedastici2 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 37:
Tornò a Broadway col musical ''Happy End''.<ref name=NEA /> Interpretò un ruolo ne ''Il posseduto'' di Dostoyevsky nell'adattamento di [[Andrzej Wajda]] presso il Yale Repertory Theater,<ref>{{cita news|url =https://www.nytimes.com/1974/10/12/archives/stage-the-possessed-clear-vision-of-torment-the-cast.html|titolo=Stage: 'The Possessed,' Clear Vision of Torment |nome=Mel |cognome= Gussow |opera=The New York Times |data=12 ottobre 1974 |accesso=22 ottobre 2013}}.</ref> e nella premiere di ''White Pelican'' di Jay Broad a [[Long Island]].<ref>{{cita news|url=https://www.nytimes.com/1976/04/25/archives/new-jersey-opinion-new-lines-old-trouper.html|titolo=New Lines, Old Trouper |nome=Barbara |cognome= Delatiner |opera=[[The New York Times]] |data=25 aprile 1976 |accesso=22 ottobre 2013}} Abstract. Full article via subscription or fee.</ref>
Il suo primo ruolo importante in una produzione [[hollywood]]iana fu nel [[film]] di [[Miloš Forman]] ''[[Qualcuno volò sul nido del cuculo]]'', nella parte di un paziente dell'istituto psichiatrico. Successivamente ottenne un ruolo anche nella celebre [[Situation comedy|sit-com]] televisiva ''[[Taxi (serie televisiva)|Taxi]]'' e poi quello del geniale scienziato [[Emmett Brown|Emmett "Doc" Brown]] nella [[Ritorno al futuro (trilogia)|trilogia di ''Ritorno al futuro'']] (1985, 1989, 1990) e nella relativa [[Ritorno al futuro (serie animata)|serie animata]]. Ha poi interpretato il ruolo dello [[Zio Fester]] nei film ''[[La famiglia Addams (film 1991)|La famiglia Addams]]'' (1991) e ''[[La famiglia Addams 2 (film 1993)|La famiglia Addams 2]]'' (1993). Ha avuto anche una parte nel film ''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]'', vincitore di numerosi Oscar, nei panni del pazzo giudice Morton. Viene inoltre ricordato per la sua interpretazione del villain Comandante [[Klingon]] Kruge in ''[[Star Trek III - Alla ricerca di Spock]]'' (1984). È anche apparso come protagonista del [[videogioco]] per [[Personal computer|PC]] ''[[Toonstruck]]''. Ha anche partecipato al film del 2001 ''[[La forza della mente]]'' con [[Emma Thompson]].
Lloyd è apparso nell'episodio ''Le facce buffe'' del telefilm ''[[Malcolm (serie televisiva)|Malcolm]]'', oltre che in ambedue le parti dell'episodio ''Il ritratto'' della serie ''[[Cin cin (serie televisiva)|Cin cin]]'' e a tre di apparizioni del telefilm ''[[Tremors (serie televisiva)|Tremors]]'', negli ormai collaudati panni di un ex scienziato. Ha interpretato il personaggio di "Harold March", un eccentrico ex scienziato in pensione, in ''[[Una pupa in libreria]]''; è apparso nel decimo episodio della terza stagione della serie televisiva ''[[Fringe]]'', nel ruolo di un ex-musicista, rinchiuso in una casa di riposo; ha altresì partecipato all'episodio 17 della settima stagione della serie televisiva ''[[Law & Order - Criminal Intent]]''.
|