Utente:L9A8M/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
The Wolf of Wall Street: The Wolf of Wall Street - elimino, già caricato
Sopravvissuto - The Martian: The Martian - elimino elementi già caricati
Riga 8:
 
{{TOClimit|3}}
= [[Sopravvissuto - The Martian]] =
== Edizioni home video ==
{{Film
|titolo italiano = Sopravvissuto - The Martian
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale = The Martian
|titolo alfabetico = Sopravvissuto - The Martian
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[2015]]
|durata = 141 min
|tipo colore = colore
|tipoaudio = sonoro
|aspect ratio = 2,35 : 1
|genere = fantascienza
|genere 2 = [[commedia drammatica]]
|regista = [[Ridley Scott]]
|soggetto = ''[[L'uomo di Marte]]'' di [[Andy Weir]]
|sceneggiatore = [[Drew Goddard]]
|produttore = [[Simon Kinberg]], [[Ridley Scott]], Aditya Sood, Michael Schaefer, Mark Huffam
|produttore esecutivo = [[Drew Goddard]]
|casa produzione = Scott Free Productions, Kinberg Genre, TSG Entertainment
|casa distribuzione italiana = [[20th Century Fox]]
|attori =
*[[Matt Damon]]: Mark Watney
*[[Jessica Chastain]]: Melissa Lewis
*[[Kristen Wiig]]: Annie Montrose
*[[Jeff Daniels]]: Teddy Sanders
*[[Michael Peña]]: Rick Martinez
*[[Kate Mara]]: Beth Johanssen
*[[Sean Bean]]: Mitch Henderson
*[[Sebastian Stan]]: Chris Beck
*[[Donald Glover]]: Rich Purnell
*[[Chiwetel Ejiofor]]: Vincent Kapoor
|doppiatori italiani =
*[[Simone D'Andrea]]: Mark Watney
*[[Chiara Gioncardi]]: Melissa Lewis
*[[Laura Romano]]: Annie Montrose
*[[Francesco Prando]]: Teddy Sanders
*[[Fabrizio Vidale]]: Rick Martinez
*[[Ilaria Latini]]: Beth Johanssen
*[[Massimo Corvo]]: Mitch Henderson
*[[Andrea Mete]]: Chris Beck
*[[Daniele Giuliani]]: Rich Purnell
*[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Vincent Kapoor
|fotografo = [[Dariusz Wolski]]
|montatore = [[Pietro Scalia]]
|effetti speciali = Chris Lawrence, Anders Langlands, Richard Stammers, Steven Warner
|musicista = [[Harry Gregson-Williams]]
|scenografo = [[Arthur Max]]
|costumista = Janty Yates
}}
{{Citazione|La salvezza è a soli 225 milioni di chilometri di distanza.|[[Tagline]] del film}}
'''''Sopravvissuto - The Martian''''' (''The Martian'') è un film del [[2015]] diretto e prodotto di [[Ridley Scott]].
 
Il film, basato sul romanzo ''[[L'uomo di Marte]]'' del [[2011]] di [[Andy Weir]],<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.it/cinema/news-cinema/secondo-trailer-di-the-martian/2015-08-24/|titolo=Guarda il secondo trailer di "The Martian”, il nuovo film di Ridley Scott|sito=rollingstone.it|data=24 agosto 2015|accesso=27 gennaio 2016}}</ref> ha come protagonista l'astronauta Mark Watney, interpretato da [[Matt Damon]], che, erroneamente creduto morto, viene lasciato su [[Marte]], e racconta la sua lotta per la sopravvivenza e gli innumerevoli sforzi per salvarlo e riportarlo sulla [[Terra]].<ref name=cosesapere>{{cita news|url=http://www.ilpost.it/2015/10/02/sopravvissuto-the-martian-recensioni/|titolo=“Sopravvissuto – The Martian”, le cose da sapere|pubblicazione=[[il Post]]|data=2 ottobre 2016|accesso=27 gennaio 2016}}</ref>
 
Accolto molto positivamente dalla critica ha ricevuto numerosi premi, tra cui il [[golden Globe per il miglior film commedia o musicale]],<ref>{{cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2016/01/11/golden-globes-2016-vincitori_n_8952532.html|titolo=Golden Globes 2016, tutti i vincitori della 73esima edizione del premio. Revenant verso l'Oscar|pubblicazione=[[The Huffington Post]]|data=11 gennaio 2016|accesso=27 gennaio 2016}}</ref> e sette candidature ai [[premi Oscar 2016]] come: [[Oscar al miglior film|miglior film]], [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]], [[Oscar alla migliore sceneggiatura non originale|migliore sceneggiatura non originale]], [[Oscar alla migliore scenografia|miglior scenografia]], [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]], [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]] e [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]].<ref>{{cita web|autore=Marina Pierri|url=http://www.wired.it/play/cinema/2016/01/14/oscar-2016-nomination/|titolo=Oscar 2016, ecco le nomination|sito=wired.it|data=14 gennaio 2016|accesso=27 gennaio 2016}}</ref>
 
''Sopravvissuto - The Martian'' è uscito nelle sale americane il 2 ottobre [[2015]], distribuito da [[20th Century Fox]], e in quelle italiane il 1° ottobre.<ref name=cosesapere/> La pellicola ha, inoltre, incassato complessivamente più di 598 milioni di dollari in tutto il mondo classificandosi come decimo maggiore incasso del 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=scott2016.htm|titolo=The Martian|sito=boxofficemojo.com|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
 
{{clear}}
== Trama ==
== Produzione ==
== Colonna sonora ==
== Promozione ==
== Distribuzione ==
[[File:'The Martian' World Premiere (NHQ201509110004).jpg|miniatura|destra|[[Matt Damon]] e sua moglie Luciana alla presentazione del film al festival di Toronto l'11 settembre [[2015]].]]
In origine, la [[20th Century Fox]] aveva programmato di rilasciare ''Sopravvissuto - The Martian'' a partire dal 25 novembre [[2015]], salvo poi anticipare, a giugno dello stesso anno, l'uscita al 2 ottobre.<ref>{{cita web|autore=Andrea Facchin|url=http://www.bestmovie.it/news/the-martian-il-film-di-ridley-scott-in-america-anticipa-luscita/387139/|titolo=The Martian, il film di Ridley Scott in America anticipa l’uscita|sito=bestmovie.it|data=11 giugno 2015|accesso=25 gennaio 2016}}</ref> Prima dell'uscita nelle sale il film è stato presentato al [[Toronto International Film Festival]] l'11 settembre [[2015]]<ref>{{cita web|url=http://tiff.net/festivals/festival15/galapresentations/the-martian|titolo=The Martian|sito=tiff.net|accesso=25 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> e al [[New York Film Festival]] il 27 settembre.<ref name=nyiss>{{cita news|autore= Cara Buckley |url=http://artsbeat.blogs.nytimes.com/2015/09/22/the-martian-gets-a-sneak-preview-at-the-new-york-film-festival/?_r=0|titolo=‘The Martian’ Gets a Sneak Preview at the New York Film Festival|pubblicazione=[[The New York Times ]]|data=22 settembre 2015|accesso=25 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> La premiere si è svolta, invece, a Londra il 24 settembre, presso l'[[Odeon Leicester Square]].<ref>{{cita news|autore=Ben Travis|url=http://www.standard.co.uk/showbiz/the-martian-premiere-matt-damon-jessica-chastain-and-kristen-wiig-take-over-leicester-square-for-new-a2955281.html|titolo=The Martian premiere: Matt Damon, Jessica Chastain, Kristen Wiig, and Kate Mara take over Leicester Square for new Ridley Scott sci-fi|pubblicazione=[[London Evening Standard]]|data=24 settembre 2015|accesso=25 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
 
Inoltre, nell'ambito della campagna promozionale, ''The Martian'' è stato proiettato a bordo della [[Stazione Spaziale Internazionale]] il 19 settembre [[2015]],<ref name=nyiss/> al [[Lyndon B. Johnson Space Center|Johnson Space Center]] di [[Huston]] e al [[John F. Kennedy Space Center|Kennedy Space Center]] il 1° ottobre.<ref>{{cita news|autore=Pamela McClintock|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/how-nasa-kept-things-real-828130|titolo= How NASA Kept Things Real With 'The Martian'|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter ]]|data=30 settembre 2015|accesso=25 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
=== Data di uscita ===
Il film è quindi uscito nelle sale dei vari paesi nelle seguenti date:<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3659388/releaseinfo?ref_=tt_dt_dt|titolo=Release Info|sito=imdb.com|accesso=25 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
* 30 settembre [[2015]] in [[Australia]], [[Filippine]], [[Indonesia]], [[Irlanda]] e [[Regno Unito]]
* 1° ottobre in [[Argentina]] (''Misión Rescate''), [[Brasile]] (''Perdido em Marte''), [[Cile]] (''Misión Rescate''), [[Colombia]], [[Croazia]], [[Grecia]] (''Η διάσωση''), [[Hong Kong]], [[Israele]] (''Lehatzil et Mark Witney''), [[Italia]] (''Sopravvissuto - The Martian''), [[Macedonia]], [[Malesia]], [[Messico]] (''Misión Rescate''), [[Nuova Zelanda]], [[Paesi Bassi]], [[Perù]] (''Misión Rescate''), [[Porto Rico]], [[Portogallo]] (''Perdido em Marte''), [[Repubblica Ceca]], [[Repubblica Domenicana]], [[Serbia]] (''Marsovac: Spasilačka misija''), [[Singapore]], [[Slovenia]] (''Marsovec''), [[Thailandia]], [[Ungheria]] (''Mentőexpedíció '') e [[Uruguay]]
* 2 ottobre in [[Bulgaria]] (''Марсианецът''), [[Cambogia]], [[Canada]], [[Ecuador]], [[Estonia]], [[India]], [[Islanda]], [[Lettonia]] (''Marsietis''), [[Lituania]] (''Marsietis''), [[Norvegia]] (''The Martian - Strandet på Mars''), [[Pakistan]], [[Polonia]] (''Marsjanin''), [[Romania]], [[Stati Uniti d'America]], [[Sudafrica]], [[Svezia]], [[Taiwan]], [[Turchia]] (''Marsali '') e [[Vietnam]]
* 5 ottobre in [[Nigeria]]
* 7 ottobre in [[Belgio]] ed [[Egitto]]
* 8 ottobre in [[Bahrain]], [[Bielorussia]], [[Corea del Sud]], [[Danimarca]], [[Emirati Arabi Uniti]], [[Georgia]], [[Germania]] (''Der Marsianer - Rettet Mark Witney''), [[Giordania]], [[Iraq]], [[Kazakistan]], [[Kuwait]], [[Libano]], [[Oman]], [[Qatar]], [[Russia]] (''Марсианин''), [[Siria]] e [[Ucraina]] (''Марсiянин'')
* 9 ottobre in [[Austria]], [[Finlandia]] (''Yksin Marsissa '') e [[Mongolia]]
* 16 ottobre in [[Spagna]] (''Marte'')
* 21 ottobre in [[Francia]] (''Seul suo Mars'')
* 25 novembre in [[Cina]], [[Jamaica]] e [[Trinidad e Tobago]]
* 26 novembre in [[Bolivia]]
* 27 novembre in [[Venezuela]]
* 5 febbraio [[2016]] in [[Giappone]]
 
=== Divieti ===
Negli Stati Uniti la [[Motion Picture Association of America]] ha classificato il film come ''PG-13'', ossia vietato ai minori di 13 anni non accompagnati da adulti, per la presenza di linguaggio forte, immagini di ferite e brevi scene di nudo.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3659388/parentalguide?ref_=tt_stry_pg#certification|titolo=Parents Guide|sito=imdb.com|accesso=26 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> Simili restrizioni sono state adottate anche in altri paesi, invece, per esempio, in Italia il film è stato distribuito con il [[visto censura]] "film adatto a tutti".
 
=== Edizione italiana ===
Il doppiaggio della versione italiana è stato curato dal'''International Production Time Out Srl'' di [[Roma]] e diretto da [[Massimo Giuliani]], autore anche dei dialoghi in italiano, con l'assistenza di Eleonora Erin. Il film, il cui titolo è stato modificato dall'originale ''The Martian'' a ''Sopravvissuto - The Martian'', è stato distribuito, anche in [[3D]], da ''20th Century Fox Italy'', che fa capo all'americana [[20th Century Fox]].<ref>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/sopravvissuto.htm|titolo="Sopravvissuto - The Martian"|sito=antoniogenna.net|accesso=25 gennaio 2016}}</ref>
 
=== Edizioni home video ===
Il film è stato distribuito per il mercato [[home video]] in tre formati [[DVD]], [[Blu-Ray]] e [[Blu-Ray |Blu-Ray 3D]], disponibili negli [[Stati Uniti d'America]] dal 12 gennaio [[2016]],<ref>{{cita web|autore=Jason Motes|url=http://sciencefiction.com/2015/12/07/the-martian-prepares-land-home-video-new-trailer-press-release/|titolo=‘The Martian’ Prepares To Land On Home Video With This New Trailer And Press Release|sito=sciencefiction.com|accesso=26 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> mentre in [[Italia]] dal 14 gennaio.<ref>{{cita web|autore=Andrea Bedeschi|url=http://www.badtaste.it/2016/01/12/sopravvissuto-the-martian-home-video-14-gennaio-dettagli-partecipare-cinetweet/156924/#|titolo=Sopravvissuto - The Martian, in home video dal 14 gennaio|sito=badtaste.it|data=12 gennaio 2016|accesso=26 gennaio 2016}}</ref> All'interno dell'edizione sono presenti, oltre alla versione finale del film, diversi contenuti extra: ''Segnale Acquisito: scrittura e direzione'', ''Occupa Marte: casting e costumi'', dove gli attori discutono dei ruoli assegnatigli, ''Ares III: Refocused'', ''Gag Reel'' e ''Production Gallery''; a questi si aggiungono anche cinque scene eliminate: ''Ares III: Farewell'', ''The Right Stuff'', ''Ares: our greatest adventure'', ''Leave your mark'' e ''Bring him home''.<ref name=noexcut>{{cita web|autore=Flavio De Simone|url=http://www.cinefilos.it/cinema-news/2015b/the-martian-lhome-video-non-includera-la-versione-estesa-276390|titolo=The Martian: l’home video non includerà la versione estesa|sito=cinefilos.it|data=13 dicembre 2015|accesso=26 gennaio 2016}}</ref>
 
Inoltre, in origine, il regista [[Ridley Scott]] aveva dichiarato che una versione estesa sarebbe stata presente nell'edizione home video,<ref>{{cita web|autore=Steve Weintraub|url=http://collider.com/ridley-scott-talks-the-martian-extended-cut-deleted-scenes-and-more/|titolo=Ridley Scott Talks ‘The Martian’, His Extended Cut, Deleted Scenes and More|sito=collider.com|data=28 settembre 2015|accesso=26 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> tuttavia tra i contenuti aggiuntivi dei tre formati non figura alcun [[director's cut]].<ref name=noexcut/>
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
 
=== Critica ===
 
== Riconoscimenti ==
Riga 193 ⟶ 94:
** Migliori dieci film
|}
 
== Accuratezza scientifica ==
[[File:Mars Valles Marineris.jpeg|miniatura|destra|Mosaico delle immagini di [[Marte (astronomia)|Marte]] scattate dalla sonda [[Viking 1]].]]
Quando [[Andy Weir]] ha scritto il romanzo ''[[L'uomo di Marte]]'' ha cercato di rappresentare tutto in maniera scientificamente corretta, utilizzando anche i [[feedback]] dei lettori per farlo adeguatamente.<ref name=foxbehind>{{cita news|autore=Paulette Cohn|url=http://www.foxnews.com/science/2015/08/28/science-behind-martian-movie-gets-nasa-thumbs-up.html|titolo=The science behind ‘The Martian’ movie gets a NASA ‘thumbs up’|pubblicazione=[[Fox News Channel]]|data=28 agosto 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> Anche [[Ridley Scott]] quando ha iniziato a lavorare al film ha cercato di renderlo realistico, ricevendo anche l'aiuto di James L. Green, direttore della divisione per le scienze planetarie della [[Nasa]], che ha quindi radunato un gruppo incaricato di rispondere alle domande scientifiche poste da Scott.<ref>{{cita news|autore=Francis French|autore2=Robert Pearlman|url=http://www.csmonitor.com/Science/Science-Notebook/2015/0906/NASA-and-The-Martian-partner-to-make-space-cool-and-accurate|titolo= NASA and 'The Martian' partner to make space 'cool' – and accurate|pubblicazione=[[The Christian Science Monitor]]|data=6 settembre 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> Green ha dichiarato che «''The Martian'' è ragionevolmente realistico» ha però detto che la pericolosa tempesta di sabbia del film, nonostante la velocità di circa 190 km/h, in realtà avrebbe avuto una forza piuttosto debole.<ref>{{cita news|autore=Bruce Dorminey|url=http://www.forbes.com/sites/brucedorminey/2015/08/31/rethinking-the-martian-why-dust-storms-wouldnt-sabotage-a-real-mars-mission/#37b4c4243648|titolo=Rethinking 'The Martian': Why Dust Storms Wouldn't Sabotage A Real Mars Mission|pubblicazione=[[Forbes]]|data=31 agosto 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> Green ha anche trovato gli edifici della Nasa presenti nel film più eleganti di quelli attualmente utilizzati veramente dalla Nasa.<ref>{{cita news|autore=John Schwartz|url=http://www.nytimes.com/2015/09/13/movies/the-martian-author-andy-weir-brings-his-nerd-thriller-into-the-mainstream.html?_r=0|titolo=‘The Martian’ Brings a Nerd Thriller Into the Mainstream|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=9 settembre 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> I critici cinematografici si sono concentrati, nelle loro recensioni, soprattuto sul fatto che i venti marziani sarebbero in realtà "a malapena una brezza leggera",<ref>{{cita news|autore=Jamie Grierson|url=http://www.theguardian.com/film/2015/sep/20/space-experts-the-martian-matt-damon|titolo=Space experts challenge accuracy of The Martian|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=20 settembre 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|autore= Kerry Sheridan|url=http://news.discovery.com/space/space-experts-swoon-for-the-martian-despite-inaccuracies-150925.htm|titolo=Space Experts Swoon for 'The Martian' Despite Inaccuracies|sito=discovery.com|data=25 settembre 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> e anche lo stesso sceneggiatore [[Drew Goddard]] ha dichiarato che i venti dovevano essere considerati in maniera molto esagerata per generare la situazione della storia.<ref>{{cita web|autore=Huw Fullerton|url=http://www.radiotimes.com/news/2015-10-01/the-martian-screenwriter-admits-his-film-has-one-major-scientific-inaccuracy|titolo=The Martian screenwriter admits his film has one major scientific inaccuracy|sito=radiotimes.com|data=1° ottobre 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|autore=Jeffrey Kluger|url=http://time.com/4055413/martian-movie-review-science-accuracy-matt-damon/|titolo=What The Martian Gets Right (and Wrong) About Science|pubblicazione=[[Time]]|data=30 settembre 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
 
Invece, il processo di [[combustione]] usato da Watney per produrre acqua è accurato ed è usato dalla Nasa per un possibile rover da usare su Marte, e anche il [[generatore termoelettrico a radioisotopi]] è stato usato accuratamente.<ref name=foxbehind/> Successivamente, quando le sue razioni iniziano a scarseggiare, Watney costruisce una serra improvvisata utilizzando suolo marziano e le feci dell'equipaggio come fertilizzante; a tal proposito il dottore Michael Shara, curatore della divisione di scienze fisiche presso l'[[American Museum of Natural History]], a spiegato che «potremmo probabilmente coltivare qualcosa su Marte».<ref name=nypostrightwrong>{{cita news|autore=Reed Tucker|url=http://nypost.com/2015/09/26/what-the-martian-gets-right-and-wrong-about-life-on-mars/|titolo=What ‘The Martian’ gets right — and wrong — about life on Mars|pubblicazione=[[New York Post]]|data=26 settembre 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> Inoltre, si pensa anche che sia possibile che organismi microbici siano presenti su Marte. In un'altra scena, la visiera di vetro del casco di Witney si crepa; l'ossigeno scende quindi momentaneamente al di sotto del livello critico ed egli è costretto a sigillare rapidamente il casco con del nastro adesivo per evitare il soffocamento. Secondo Shara «fintanto che la pressione interna è introno al 30% potresti tenerlo [il nastro], prima che i tuoi occhi si chiudano o che tu abbia un'[[embolia]]».<ref name=foxbehind/>
 
Benché la gravita di [[Marte (astronomia)|Marte]] sia inferiore di circa il 40% a quella terrestre, il regista Ridley Scott ha deciso di non rappresentare questa differenza gravitazionale, trovando lo sforzo meno utile rispetto alla rappresentazione della gravità zero.<ref name=popscinasa>{{cita web|autore=Ryan Bradley|url=http://www.popsci.com/why-nasa-helped-ridley-scott-create-martian-film-and-what-means-future-sci-fi-space-movies|titolo=Why NASA Helped Ridley Scott Create 'The Martian' Film|sito=popsci.com|data=19 agosto 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> Scott ha infatti detto che la tute avrebbero appesantito abbastanza i protagonisti da compensare la differenza di gravità.<ref name=latimesnasa>{{cita news|autore=Paresh Dave|url=http://www.latimes.com/science/la-fi-martian-movie-science-20150820-story.html|titolo=Why NASA scientists are excited about Matt Damon film 'The Martian'|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|data=19 agosto 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> Inoltre, il [[Marte (astronomia)#Clima|clima di Marte]] è così freddo che avrebbe reso il piano iniziale di Watney di disabilitare il sistema di riscaldamento del rover subito impraticabile; la temperatura media è infatti di -62 °C, abbastanza da far precipitare, in inverno, l'anidride carbonica come neve ai poli.<ref name=nypostrightwrong/>
 
Ed Finn, direttore del centro per la scienza e l'immaginazione dell'[[Università statale dell'Arizona]], ha detto «quello che questa storia fa davvero bene è immaginare uno scenario di un futuro prossimo che non si spinge troppo lontano da dove siamo oggi tecnicamente».<ref name=latimesnasa/> Il fisco britannico Brian Cox ha invece affermato «''The Martian'' è la migliore pubblicità per una carriere in ingegneria che io abbia mai visto».<ref>{{cita web|autore=Brian Cox|url=https://www.facebook.com/ProfessorBrianCox/posts/10153631550994347|titolo=The Martian is the best advert for a career in engineering I've ever seen|data=29 settembre 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
 
= [[Gangs of New York]] =