|
PagineQuesta inè corsola mia sandbox generale sul cinema, cosa rimane da fare:
* [[Il grande Gatsby (film 2013)]]: paragrafi Incipit, voceProduzione da(regia, sistemaresceneggiatura, migliorarecast, incipitriprese, montaggio) e paragrafo ''Produzione''Promozione;
* [[Sopravvissuto - The Martian]]: paragrafi Produzione (regia, sceneggiatura, cast, riprese, montaggio), Colonna sonora, Promozione e Accoglienza;
* [[Lightworks]], nuova voce, aggiungere fonti e: finire paragrafo ''Storia'';
* [[The Wolf of Wall Street]], avviare vaglio. ▼
* [[Guerre stellari (film)]] ,: voceincorporare da sistemare.informazioni;▼
▲* [[The Wolf of Wall Street]] ,: avviare vaglio.
Il film [[I predatori dell'arca perduta]] ha una [[Utente:L9A8M/Linee della metropolitana di New York|sua sandbox specifica]].
Pagine da iniziare:
▲* [[Guerre stellari (film)]], voce da sistemare.
{{TOClimit|3}}
** Migliori dieci film
|}
= [[Gangs of New York]] =
{{Film
|titolo italiano = Gangs of New York
|immagine =
|didascalia =
|titolo alfabetico =
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paese 2= [[Italia]]
|anno uscita = [[2002]]
|durata = 160 min
|tipo colore = colore
|tipoaudio = sonoro
|aspect ratio = 2,35 : 1
|genere = storico
|genere 2 = drammatico
|genere 3= epico
|regista = [[Martin Scorsese]]
|soggetto = Jay Cocks
|sceneggiatore = Jay Cocks, [[Steven Zaillian]], [[Kenneth Lonergan]]
|produttore = [[Alberto Grimaldi]], [[Harvey Weinstein]]
|produttore esecutivo = Maurizio Grimaldi, Michael Hausman, Michael Ovitz, [[Bob Weinstein]], Rick Yorn, [[Graham King]], Rick Schwartz, Colin Vaines
|casa produzione = [[Touchstone Pictures]], Initial Entertainment Group, Alberto Grimaldi Productions
|casa distribuzione italiana =
|attori =
* [[Leonardo DiCaprio]]: Amsterdam Vallon
* [[Daniel Day-Lewis]]: Bill "il macellaio"
* [[Cameron Diaz]]: Jenny Everdeane
* [[Jim Broadbent]]: William "Boss" Tweed
* [[John C. Reilly]]: "Happy" Jack Mulraney
* [[Henry Thomas]]: Johnny Sirocco
* [[Brendan Gleeson]]: Walter "Monk" McGinn
* [[Liam Neeson]]: Padre Vallon
|doppiatori italiani =
* [[Francesco Pezzulli]]: Amsterdam Vallon
* [[Francesco Pannofino]]: Bill "il macellaio"
* [[Eleonora De Angelis]]: Jenny Everdeane
* [[Luciano De Ambrosis]]: William "Boss" Tweed
* [[Roberto Draghetti]]: "Happy" Jack Mulraney
* [[Fabrizio Manfredi]]: Johnny Sirocco
* [[Angelo Nicotra]]: Walter "Monk" McGinn
* [[Alessandro Rossi]]: Padre Vallon
|fotografo = [[Michael Ballhaus]]
|montatore = [[Thelma Schoonmaker]]
|musicista = [[Howard Shore]]
|scenografo = [[Dante Ferretti]], [[Francesca Lo Schiavo]], [[Alfio Bruno Tempera]]
|costumista = [[Sandy Powell]]
}}
'''''Gangs of New York''''' è un film del [[2002]] diretto da [[Martin Scorsese]].
Il film, ispirato al libro ''The Gangs of New York'' del [[1927]] di Herbert Asbury, è ambientato in una [[New York]] di metà ottocento e segue la storia dello sconto tra i nativi americani, capeggiati da Bill "il macellaio" Cutting, e la comunità irlandese, capeggiata da Amsterdam Vallon; il tutto sullo sfondo dei [[disordini di New York]] del [[1863]].
La pellicola segna la seconda collaborazione di [[Daniel Day-Lewis]] con Martin Scorsese l'inizio del proficuo [[Attore feticcio|sodalizio]] del regista italoamericano con l'attore [[Leonardo DiCaprio]].
Ascolto positivamente dalla critica, il film ha ricevuto dieci nomination agli [[Premi Oscar|Oscar]] nelle categorie ''[[Oscar al miglior film|miglior film]]'', ''[[Oscar al miglior regista|migliore regia]]'', ''[[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]]'', ''[[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|migliore sceneggiatura originale]]'', ''[[Oscar alla migliore fotografia|migliore fotografia]]'', ''[[Oscar alla migliore scenografia|migliore scenografia]]'', ''[[Oscar ai migliori costumi|migliori costumi]]'', ''[[Oscar al miglior montaggio|miglior montaggio]]'', ''[[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]]'' e ''[[Oscar alla migliore canzone|miglior canzone]]'', non vincendone però alcuno.
''Gangs of New York'' è uscito nelle sale cinematografiche statunitensi, dopo l'[[anteprima]] di [[New York]] del 9 dicembre [[2002]], il 20 dicembre, distribuito da [[Miramax Films]], mentre in [[Italia]] la pellicola ha debuttato il 23 gennaio [[2003]].
{{clear}}
= [[Il grande Gatsby (film 2013)]] =
|