Nel settembre 2017 gli è stato attribuito il prestigioso premio [[Ermete Novelli]], insieme a [[Flavia Mastrella]]<ref>{{Cita web|url=https://www.forlitoday.it/eventi/antonio-rezza-e-flavia-mastrella-al-premio-ermete-novelli-antonio-rezza-3841218.html|titolo=Antonio Rezza e Flavia Mastrella al premio Ermete Novelli|sito=ForlìToday|lingua=it|accesso=2021-04-14}}</ref>.
Nel luglio 2018 il Festival Internazionale di teatro della [[Biennale di Venezia]] ha attribuito il [[Leone d'oro alla carriera|Leone d’Oro alla carriera]] per il teatro al duo composto da Antonio Rezza e [[Flavia Mastrella]]<ref>[https://www.labiennale.org/it/news/i-leoni-il-teatro-2018 I Leoni per il Teatro 2018] su labiennale.org</ref>, con la seguente motivazione: “''Antonio Rezza'' – recita la motivazione ufficiale del premio, sottoscritta dal presidente della Biennale Paolo Baratta e dal direttore Antonio Latella – ''è l’artista che fonde totalmente, in un solo corpo, le due distinzioni di attore e performer, distinzioni che grazie a lui perdono ogni barriera, creando una modalità dello stare in scena unica, per estro e a tratti per pura, folle e lucida genialità. Flavia Mastrella è l’artista che crea habitat e spazi scenici che sono forme d’arte che a sua volta Rezza abita e devasta con la sua strepitosa adesione; spazi che abita e al tempo stesso scardina, spazi che diventano oggetti che ispirano vicende e prendono vita grazia alla forza performativa del corpo e della voce di Rezza. Da questo connubio sono nati spettacoli assolutamente innovativi dal punto di vista del linguaggio teatrale".''