IGNITOR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 13:
Il progetto di ricerca e sviluppo del reattore è in stato avanzato e non erano previste ulteriori fasi oltre il 2009. Il luogo più probabile che era emerso per la realizzazione è all'interno dell'impianto di [[Caorso]]. I costi stimati per la realizzazione del prototipo, stimati da [[Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile|ENEA]] e [[Ansaldo Energia]] nel 2003, ammontano a 226 milioni di [[euro]].<ref>[http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=1684&stile=6&highLight=1 Dati Camera dei Deputati]</ref> Il problema di fondo per la realizzazione del prototipo è sempre stato il finanziamento.
 
Per ovviare a tale problema il 26 aprile 2010 il [[presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio italiano]] [[Silvio Berlusconi]] ha firmato un memorandum d'intesa con il [[Primi ministri della Federazione Russa|Primo ministro]] [[Russia|russo]] [[Vladimir Putin]] nel quale viene sancita la collaborazione dell'[[Italia]] con la [[Russia]] per la realizzazione di un prototipo di IGNITOR sul suolo russo,<ref>{{Cita web |url=http://www.issnaf.org/web/images/stories/Articles/Press_Release_26apr10_rev2.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=1 luglio 2010 |dataarchivio=25 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101125160610/http://issnaf.org/web/images/stories/Articles/Press_Release_26apr10_rev2.pdf |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.corriere.it/esteri/10_aprile_26/putin-berlusconi-incontro-nucleare_d26240c2-5113-11df-884e-00144f02aabe.shtml Nucleare in Italia, Berlusconi: «Inizio lavori entro tre anni» - Corriere della Sera<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> aprendo dunque nuove prospettive per il progetto.
 
==Note==
Riga 29:
*{{cita web|url=http://www.enricomoriconi.it/html/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=getit&lid=22|titolo=le critiche dei Verdi della provincia al progetto IGNITOR, E. Morioni|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://archiviostorico.corriere.it/2007/ottobre/13/Nucleare_Ignitor_reattore_del_futuro_co_9_071013054.shtml|articolo, Corriere della sera, 2007}}
*{{cita web | 1 = http://www.atopiacenza.it/Allegati/Eventi/2007.03.27_PRO20307_2732007-123111.pdf | 2 = "Ignitor, la Cisl bacchetta la Provincia", Libertà, 2007/03/27 | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.regione.basilicata.it/ufficiostampa/FPArticoliPDF/140933.pdf | 2 = articolo "Ignitor, il nucleare «caldo» del governo", A. Massari, Il Manifesto, 20 agosto 2005 | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.ugis.it/a010308-superconduttori.html | 2 = articolo "Nei superconduttori il futuro dell'energia", E. Durante, il Sole 24 Ore | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.ugis.it/a090205-nucleare-durante2.html | 2 = articolo "Enea e Ansaldo pronte a tornare in gioco ", E. Durante, il Sole 24 Ore, 2005-01-23 | accesso = 2 gennaio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071012093156/http://www.ugis.it/a090205-nucleare-durante2.html | dataarchivio = 12 ottobre 2007 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|1=http://www.ifp.cnr.it/publications/2003/FP03-08.pdf|2=Overview of Ignitor performance predictions, A. Airoldi and G. Cenacchi, Nov 2003, ISTITUTO DI FISICA DEL PLASMA, Associazione EURATOM-ENEA-CNR|lingua=en|accesso=1 gennaio 2010|dataarchivio=14 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121114211737/http://www.ifp.cnr.it/publications/2003/FP03-08.pdf|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.ifp.cnr.it/publications/2004/FP04-04.pdf|2=Ignited and subignited plasmas in Ignitor, A. Airoldi and G. Cenacchi, Jun 2004, ISTITUTO DI FISICA DEL PLASMA, Associazione EURATOM-ENEA-CNR|lingua=en|accesso=1 gennaio 2010|dataarchivio=14 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121114182154/http://www.ifp.cnr.it/publications/2004/FP04-04.pdf|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.ifp.cnr.it/publications/2005/FP05-07.pdf|2=JETTO per Ignitor, A. Airoldi and G. Cenacchi, Dic 2005, ISTITUTO DI FISICA DEL PLASMA, Associazione EURATOM-ENEA-CNR|lingua=en|accesso=1 gennaio 2010|dataarchivio=16 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121116103306/http://www.ifp.cnr.it/publications/2005/FP05-07.pdf|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.apam.columbia.edu/fusion/Snowmass99_Proceedings/11.CON/11SUGIYA.PDF|2=Critical Physics Issues for Ignition Experiments: Ignitor, B. Coppi and L. E. Sugiyama, MIT|lingua=en|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.scielo.br/scielo.php?pid=S0103-97332004000800050&script=sci_arttext&tlng=en|titolo=Ignitor: physics and progress towards ignition, B. Coppi, A. Airoldi, F. Bombarda, G. Cenacchi, P. Detragiache, et al., Brazilian Journal of Physics vol.34 no.4b São Paulo Dec. 2004|lingua=en}}
*{{cita web|1=http://d3d.fusiongrid.org/conferences/snowmass/working/mfe/physics/p3/summaries/glasser_ideal.pdf|2=Ideal MHD Study of Snowmass Burning Plasma Candidates, A. H. Glasser, C. C. Hegna, E. J. Strait, 2002-07-15|lingua=en|urlmorto=sì}}