Signe Andersen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|calciatrici}}
{{Sportivo
|Nome = Signe Holt Andersen
Riga 15 ⟶ 14:
{{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2016-20182017|VSK Aarhus|31? (12?)
|2017-2018|VSK Aarhus|24 (15)
|2018-2021|Vaxjo|62 (12)
|2021-|Lazio|0 (0)
Riga 45:
 
== Carriera ==
=== Club ===
{{...|calciatori danesi}}
Andersen inizia l'attività agonistica in patria, vestendo la maglia {{Calcio femminile VSK Aarhus|N|2016}} fino all'estate 2017.
 
Con la decisione della società di unirsi al Vejlby IK Fodbold, dalla stagione 2017-2018 la squadra mutò denominazione in {{Calcio femminile VSK Aarhus|N|2017}} per disputare il campionato di [[Elitedivisionen]], massimo livello del [[campionato svedese di calcio femminile]], con i nuovi colori per la stagione entrante. Andersen fu tra le giocatrici che andarono a formare la rosa della nuova squadra che, chiudendo al 5º posto in [[Elitedivisionen 2017-2018|campionato]].
 
Al termine della stagione decide di continuare la carriera all'estero, trasferendosi al {{Calcio femminile Vaxjo|N}} cogliendo l'opportunità di giocare in [[Damallsvenskan]], livello di vertice del [[Campionato svedese di calcio femminile|campionato svedese]], per la seconda parte della stagione. A disposizione del tecnico Pierre Fondin, fa il suo debutto in [[Damallsvenskan 2018|campionato]] il 18 agosto, alla 14ª giornata, subentrando a [[Sofia Johansson]] nel secondo tempo della sconfitta in trasferta per 1-0 con il {{Calcio femminile Kristianstads|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.smp.se/sport/sent-mal-sankte-vaxjo-dff/|titolo=Sent mål sänkte Växjö DFF|autore=|sito=smp.se|data=18 agosto 2018|lingua=sv|accesso=11 luglio 2021}}</ref> Alla sua prima stagione svedese matura 8 presenze in Damallsvenskan, ma è in Coppa di Svezia che sigla i suoi primi gol, segnando il 10 ottobre una doppietta nella vittoria esterna per 3-1 sull'Asarum.<ref>{{Cita web|url=https://www.vxonews.se/sport/fin-start-for-vaxjo-dff-i-svenska-cupen/|titolo=Fin start för Växjö DFF i Svenska cupen|autore=|sito=smp.se|data=10 ottobre 2018|lingua=sv|accesso=11 luglio 2021}}</ref>
 
Il cambio del tecnico sulla panchina della squadra, affidata inizialmente a Henrik Larsson, poi al duo Maria Nilsson e Magnus Olsson, coincidono con a promozione a titolare di Andersen nel reparto offensivo, giocando 21 partite su 22 incontri di [[Damallsvenskan 2019|campionato]], siglando 5 reti, la prima in Damallsvenskan quella che porta sul 3- il parziale sul {{Calcio femminile Limhamn Bunkeflo|N}}, incontro poi terminato sul 3-1, tra cui la doppietta nel rocambolesco recupero del {{Calcio femminile Kungsbacka|N}} terminato 5-5. Alla fine della stagione sottoscrive anche il rinnovo del contratto<ref>{{Cita web|url=https://kvindesport.dk/signe-holt-andersen-faar-fuldtidskontrakt-i-damallsvenskan/|titolo=Signe Holt Andersen får fuldtidskontrakt i Damallsvenskan|autore=Peter Arndal|sito=kvindesport.dk|data=3 ottobre 2019|lingua=da|accesso=11 luglio 2021}}</ref>, rimanendo legata alla società anche per il 2020 fino all'estate 2021, maturando complessivamente 62 presenze in campionato con 12 gol.
 
Dopo aver ottenuto consensualmente lo scioglimento degli impegni con il club svedese, durante il calciomercato estivo 2021 decide di unirsi alla {{Calcio femminile Lazio|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.sslazio.it/it/news/ultime-news/37-lazio-women/64549-sei-nuovi-acquisti-per-la-lazio-women|titolo=Sei nuovi acquisti per la Lazio Women|autore=|sito=sslazio.it|data=1º luglio 2021|accesso=8 luglio 2021}}</ref>, club [[italia]]no neopromosso in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]], per la sua seconda esperienza all'estero.
 
=== Nazionale ===
Andersen inizia ad essere convocata dalla [[Federazione calcistica della Danimarca|Federcalcio danese]] fin dal 2014, chiamata inizialmente nella formazione Under-16 per disputare la doppia amichevole del 2 e 4 settembre in quell'occasione entrambe perse con le pari età della Germania.
 
== Note ==