Grammatica francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 724:
 
=== Approfondimento sui verbi riflessivi e non riflessivi in italiano e in francese ===
Oltre ai verbi già evidenziati in atroaltro paragrafo, si ricordano i seguenti:
* Verbi riflessivi in francese e non in italiano (hanno l'ausiliare ''être'' nei tempi composti): ''se porter'' (stare in salute), ''se promener'' (passeggiare), ''s'évanouir'' (svanire), ''se flétrir'' (appassire), ''se taire'' (tacere), ''s'asseoir'' (sedere), ''se coucher'' (tramontare), ''se dépêcher'' e ''se hâter'' (far presto), ''se fâcher'' (anndare in collera), ''s'écouler'' (scorrere), ''se noyer'' (annegare), ''s'écrouler'' (crollare), ''s'épanouir'' (sbocciare), ''s'écrier'' (gridare), ''se passer de'' (fare a meno di), ''se défier'' (diffidare), ''s'échapper'' (scappar via), ''s'exstasier'' (andare in estasi), ''se tromper'' (sbaglaire), ''se sauver'' (fuggire).
* Verbi riflessivi in italiano e non in francese (hanno l'ausiliare ''avoir'' nei tempi composti): ''communier'' (comunicarsi), ''daigner'' (degnarsi), ''bouger'' (muoversi), ''approcher'' (avvicinarsi), ''tomber malade'' (ammalarsi; ausiliare ''être''), ''signer'' (sottoscriversi), ''plonger'' (tuffarsi), ''avancer'' (avanzarsi), ''prendre parti'' (appaigliarsi a un partito), ''prendre congé'' (congedarsi), ''prendre la liberté'' (prendersi la libertà), ''fondre en larmes'' (struggersi in lacrime), ''avoir honte'' (vergognarsi), ''oublier'' (dimenticarsi), ''grimper'' (arrampicarsi), ''féliciter quelqu'un'' (felicitarsi con qualcuno).
 
=== Uso dell'ausiliare ''être'' e ''avoir'' ===