Penryn (computer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
==== Altri punti di forza di Penryn ====
Rispetto a Merom, Penryn vedrà una serie di ottimizzazioni legate a dversi ambiti della propria architettura. Tra questi si possono evidenziare i seguenti:
* ''Nuovo Divider Radix-16'': dovrebbe velocizzare applicazioni di calcolo scientifico in cui sono particolarmente frequenti elaborazione legate alle divisioni. Rispetto alle architetture Core 2 Duo è possibile processare 4 [[
* ''Operazioni di [[virtualizzazione]] migliorate'': la tecnologia di virtualizzazione Vanderpool subirà un'ottimizzazione in modo da velocizzare le modalità attraverso le quali il processore passa da una [[macchina virtuale]] all'altra, con incrementi prestazionali che dovrebbero variare dal 25% al 75% a seconda del tipo di applicazioni.
* ''Nuova tecnologia [[Intel Deep Power-Down]]'': l'evoluzione delle CPU mobile mira a diminuire sempre di più l'energia dissipata affinando continuamente le tecniche di risparmio energetico in tutte quelle situazioni di utilizzo nel quale alla CPU non viene richiesta tutta la potenza elaborativa. Questa nuova tecnologia, affiancandosi alla SpeedStep, dovrebbe portare il processore nella più ridotta condizione di consumo qualora il carico di lavoro richiesto fosse prossimo allo zero.
|