Grammatica francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 714:
 
=== Accordo del participio passato ===
* Il participio passato '''été''' (= stato) è sempre invariabile (Es.: nous avons '''été invités''' = noi siamo stati invitati).
* Il participio passato si accorda con il soggetto quando è coniugato con essere (Es.: Marie '''est arrivée''' à l'heure = Maria è arrivata puntuale).
* Si utilizza sempre l'ausiliare '''être''' con i ''verbi pronominali''; il participio passato si accorda con il pronome che precede quando questo è un complemento oggetto indiretto (Es.: elle '''s'est lavée''' à l'eau froide = si è lavata con l'acqua fredda. Les sacrifices que nous nous '''sommes imposés''' = i sacrifici che ci siamo imposti. Michel et Henri '''se sont battus''' = Michele ed Enrico si sono picchiati).
* Il participio passato coniugato con '''avoir''' resta invariabile (Es.: IlIls '''ont reçu''' ma lettre = essi hanno ricevuto la mia lettera).
* Con i ''verbi intransitivi'' il pronome è un complemento indiretto e il participio passato resta invariabile (Es.: elles '''se sont plu''' à la campagne = sono state bene in campagna. Ils '''se sont parlé''' au téléphone = si sono parlati al telefono).
* Il participio passato dei ''verbi pronominali passivi'' si accorda con il soggetto (Es.: ces meubles '''se sont vendus''' à un bon prix = questi mobili si sono venduti a buon prezzo).
* Con i verbi solo formalmente pronominali in cui il pronome (''me'', ''te'', ''se'', etc.) non ha valore né di complemento oggetto diretto né di complemento indiretto il participio passato si accorda con il soggetto (Es.: elle '''s'est aperçue''' de son erreur = si è accorta del suo errore. Il '''se sont repentis''' = si sono pentiti).
* Il participio passato si accorda con il complemento oggetto diretto (pronomi personali ''le'', ''la'', ''les'', ''te'', ''nous'', ''vous''; pronome relativo ''que'') quando è coniugato con ''''avoir'''' e questo complemento oggetto diretto precede il verbo (Es.: c'est ma soeur: je l' '''ai accompagnée''' au cinéma = è mia sorella: l'ho accompagnata al cinema. On vous '''a vus''' à Rome = vi hanno visti a Roma. La femme que j' '''ai rencontrée''' aux jardins publics = la donna che ho incontrato ai giardini pubblici).
* Il participio passato preceduto da '''''en''''' (complemento indiretto) resta sempre invariabile (Es.: de ces livres, j' '''en ai lu''' beaucoup = di questi libri ne ho letti molti).
* Il participio passato seguito da un infinito si accorda con il complemento oggetto diretto che lo precede se questo complemento compie l'azione dell'infinito (Es.: la chanteuse que nous '''avons entendue''' chanter = la cantante che abbiamo sentito cantare [qui è la cantante che canta]). Resta invece invariabile se il complemento oggetto diretto subisce l'azione dell'infinito (Es.: la chanson que '''nous avons entendu''' chanter = la canzone che abbiamo sentito cantare [la canzone è cantata]).
* Il participio passato '''''fait''''' seguito da un infinito è sempre invariabile (Es.: je les ai '''fait suivre''' = li ho fatti seguire).
* Il participio passato dei ''verbi impersonali'' è sempre invariabile (Es.: les sommes qu' '''il a fallu''' = le somme che ci sono volute).<ref>''Dizionario francese'', I Garzantini, Milano, 2008, pag.394-395.</ref>
 
=== Il gerundio ===