Calcio in Libano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametro urlmorto nei template citazione
Riga 31:
 
=== La nascita del calcio libanese ===
Il calcio in Libano è stato introdotto dalle classi più istruite.<ref name=":7">{{Cita web|cognome=Alami|nome=Mona|data=1º settembre 2009|titolo=Religious about football|url=http://www.nowlebanon.com/NewsArchiveDetails.aspx?ID=111940|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110419190012/http://www.nowlebanon.com/NewsArchiveDetails.aspx?ID=111940|dataarchivio=19 aprile 2011|accesso=15 ottobre 2010|sito=NOW Lebanon}}</ref> Praticato per la prima volta da insegnanti stranieri presso l'[[Università americana di Beirut]] (AUB) alla fine del [[XIX secolo]], il calcio crebbe rapidamente in popolarità con l'immigrazione di [[Armenia|armeni]] in Libano durante il [[Mandato francese della Siria e del Libano|mandato francese]].<ref name=":7" /> Il calcio era visto come un'attività d'élite e veniva giocato principalmente nelle scuole [[Cristianesimo|cristiane]].<ref name=":7" />
 
Nel 1931 [[Khalil Hilmi]], un membro di Riyadi Beirut, tentò di formare una federazione. Tuttavia, la proposta fallì poiché il {{Calcio Nahda|N}} si oppose alla sua formazione. Il 22 marzo 1933, i rappresentanti di tredici club di calcio si riunirono nel distretto di Minet El Hosn a [[Beirut]] per formare la [[Federazione calcistica del Libano]] (LFA), il cui primo presidente fu [[Hussein Sejaan]].<ref>{{Cita web|titolo=الإعلام الرياضي في لبنان بين شباك السياسة والإهمال|url=https://al-akhbar.com/Sport/135020|sito=الأخبار|lingua=ar|accesso=20 dicembre 2018}}</ref> L'organismo si unì alla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] nel 1936 e alla [[Asian Football Confederation|AFC]] nel 1964.<ref name=":82">{{Cita web|cognome=عساف|nome=فراس ابو|titolo=لمحة عن الإتحاد|url=http://lebanesefootballassociation.com/%d8%a7%d9%84%d8%a7%d8%aa%d8%ad%d8%a7%d8%af/|accesso=20 dicembre 2018|sito=الاتحاد اللبناني لكرة القدم|lingua=ar}}</ref> Il Libano fu una delle prime nazioni del [[Medio Oriente]] a istituire un organo amministrativo per il calcio. La [[Prima Divisione (Libano)|Prima Divisione]] fu avviata l'anno successivo alla costituzione della federazione: il Nahda ne vinse la prima edizione.<ref name=":12">{{Cita web|titolo=Lebanon - List of Champions|url=http://www.rsssf.com/tablesl/lebchamp.html|accesso=15 marzo 2019|sito=www.rsssf.com}}</ref>[[File:Sika Club Beirut, 1935 (colour).jpg|alt=|destra|miniatura|Il {{calcio DPHB|N}} alla partita inaugurale dello [[stadio municipale di Beirut]], nel 1935.]]
Riga 48:
=== Periodo post-guerra civile ===
[[File:Lebanon_vs_Saudi_Arabia_20191201_08.jpg|alt=|destra|miniatura|Il Libano durante la partita della [[Coppa delle nazioni asiatiche 2019]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]].]]
Dopo la guerra civile, giovani provenienti da famiglie di basso reddito iniziarono a far parte di squadre di calcio, in particolare nelle aree sunnite e [[Sciismo|sciite]] impoverite.<ref name=":03">{{Cita web|data=2 ottobre 2017|titolo=Great Asian Derbies – Al Ansar SC vs Nejmeh SC (Beirut)|url=http://www.the-afc.com/about-afc/memberassociations/lebanon/great-asian-derbies--al-ansar-sc-vs-nejmeh-sc-beirut-39170|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180524083041/http://www.the-afc.com/about-afc/memberassociations/lebanon/great-asian-derbies--al-ansar-sc-vs-nejmeh-sc-beirut-39170|dataarchivio=24 maggio 2018|accesso=9 marzo 2021|sito=The AFC|lingua=en}}</ref> Dal 1988 al 1999 l'Ansar stabilì un primato mondiale, vincendo 11 titoli nazionali consecutivi.<ref>{{Cita web|cognome=terrythetourist|data=29 giugno 2013|titolo=Lebanese Football: From Beirut to Buecker|url=https://terrythetourist.com/2013/06/29/lebanese-football-beirut-bombs-buecker/|accesso=7 aprile 2019|sito=Terry The Tourist|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il Libano ospitò la [[Coppa delle nazioni asiatiche 2000]], in occasione della quale la nazionale di casa si piazzò ultima nel proprio girone con soli due punti.<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/tables/00asch.html|titolo=Asian Nations Cup 2000|sito=www.rsssf.com|accesso=29 aprile 2019}}</ref> Dal 2000 il Nejmeh divenne la forza dominante in Libano, vincendo cinque titoli su nove fino al 2009. Nel [[Coppa dell'AFC 2005|2005]] raggiunsero la finale della [[coppa dell'AFC]], diventando la prima squadra libanese a farlo.<ref>{{Cita web|url=http://football-lebanon.com/details.php?id=7303|titolo=العهد الى نهائي كأس الإتحاد الآسيوي لأول مرة في تاريخه|cognome=Lebanon|nome=Football|sito=football-lebanon.com|accesso=2 ottobre 2019}}</ref> Persero in finale contro l'{{Calcio Al Faisaly (Amman)|N}} 4-2.<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesa/ascup05.html#afc|titolo=Asian Club Competitions 2005|sito=www.rsssf.com|accesso=2 ottobre 2019}}</ref> Negli [[anni 2010]], l'{{Calcio Ahed|N}}, che aveva precedentemente vinto solo un campionato, si aggiudicò sei titoli.