Utente:ToxicChemistry/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
|Nome = Castello normanno di Squillace
|Nome originale =
|
|Posizione geografica =
|Struttura = Castello
|Immagine = Burg_von_Squillace.jpg
|Didascalia = Castello di Squillace
|Stato =
|Stato attuale = Italia
|Suddivisione = [[Calabria]]
|Città = [[Squillace]]
|Tipologia =
|Utilizzatore =
|Primo proprietario =
|
|Funzione strategica =
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione = 1044
|Termine costruzione =
|Costruttore =
|Materiale = pietra, legno
|Armamento =
|Altezza =
|Demolizione =
|Condizione attuale =
|Proprietario attuale =
|Visitabile = si
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Ref =
}}
{{S sezione|architettura|storia}}
[[File:Dentro_il_castello_di_Squillace.JPG|thumb|Dentro il castello di Squillace]]
[[File:Interno_del_castello_di_squillace.JPG|thumb|Interno del castello di Squillace (2013)]]
Il '''castello di Squillace''' è il castello normanno costruito nel [[1044]] a [[Squillace]] in [[Calabria]]. Ha un'architettura che non segue un canone preciso e fu rimaneggiato per lunghi periodi. Ha una muratura in pietra ed un portale [[bugnato]] con lo stemma dei [[Borgia]].
== Storia ==
In origine sull'area dell'attuale castello fu edificato il monastero castellense di [[Cassiodoro]], divenuto nel periodo bizantino un [[Kastron]], ossia una fortificazione, con l'arrivo dei [[normanni in Italia|normanni]] nelle persone di [[Guglielmo Braccio di Ferro]] e [[Guaimaro V]] nel [[1044]] viene edificato il castello.
Successivamente passa di mano alla famiglia [[Borgia]].
Il 14 febbraio [[1783]] viene colpito dal terremoto che si abbatté sulla Calabria in quell'anno.
In tempi recenti l'[[Ecole francaise]] attiva una campagna di scavi nel castello rinvenendo due scheletri risalenti al XIII-XIV secolo<ref>{{cita web | url = http://www.squillaceonline.it/castello.html |titolo = Castello | pubblicazione = Squillaceonline| accesso = 01-08-2014}}</ref>.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Squillace}}
==
*{{cita web|http://www.squillaceonline.it/castello.html|Castello, Squillaceonline}}
*{{cita web|http://www.mondimedievali.net/castelli/Calabria/catanzaro/squillace.htm|Squillace, Mondimedievali.net}}
*{{cita web|http://www.calabriatours.org/castelli/castello_squillace.htm|Castello di Squillace, Calabriatours}}
{{Portale|architettura|Calabria}}
[[Categoria:Architetture di Squillace]]
[[Categoria:Castelli della provincia di Catanzaro]]
[[Categoria:Castelli normanni della Calabria|Sq]]
|