Bill Cosby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
È stato anche [[scrittore]] e [[regista televisivo]]. È noto soprattutto per la serie tv ''[[I Robinson]]'', da lui prodotta ed ideata. In essa Cosby interpreta il ruolo del dott. Cliff Robinson per ben otto stagioni, dal 1984 al 1992. La serie risultò essere la più seguita in America per cinque stagioni consecutive nel periodo 1985-89.<ref>{{Cita web|url=http://www.classictvhits.com/trivia.php?showid=176 |titolo=Classic TV & Movie Hits - The Cosby Show |editore=Classictvhits.com |data= |accesso=26 ottobre 2012}}</ref> Tra gli [[anni 1980|anni ottanta]] e [[anni 1990|novanta]] è stato il personaggio del piccolo schermo più pagato degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|titolo=Bill Cosby ranks as a world's highest paid star| url= https://news.google.com/newspapers?nid=1454&dat=19870909&id=GTpOAAAAIBAJ&sjid=rRMEAAAAIBAJ&pg=6406,3779869|autore= [[Associated Press]]|data= 9 settembre 1987|sito= [[Star-News]]|editore=[[Pam Sander]]|pagina= 6|accesso=14 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Cosby tops roster of highest-paid entertainers| url= http://www.deseretnews.com/article/247338/COSBY-TOPS-ROSTER-OF-HIGHEST-PAID-ENTERTAINERS.html?pg=all|autore= Associated Press|data= 14 settembre 1992|sito= [[Deseret News]]|editore=[[Paul S. Edwards]]|accesso=24 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|titolo= list of highest grossing celebs| url= http://books.google.it/books?id=WsEDAAAAMBAJ&pg=PA13&lpg=PA13&dq=bill+cosby+highest+grossing+92&source=bl&ots=A3AYYT87Tk&sig=kl_n0QXrR-CQul2q9JyExRYVrG4&hl=it&sa=X&ei=9sJYU7SgE9CKyQPdoYGABQ&ved=0CC0Q6AEwADgK#v=onepage&q&f=false|autore= |data= 27 settembre 1993|sito= [[Jet (periodico)|Jet]]|editore= Johnson Publishing Company| volume= 84|numero= 22|pagina= 13|ISNN 0021-5996|accesso= 24 aprile 2014}}</ref> Nel [[1976]] ha conseguito un [[Dottorato di ricerca|dottorato]] in [[Educazione]] presso l'[[Università del Massachusetts]], mentre nel [[2002]], lo scrittore [[Molefi Kete Asante]] lo ha incluso nel suo libro ''The 100 Greatest African Americans''.<ref>Asante, Molefi Kete (2002). ''The 100 Greatest African Americans: A Biographical Encyclopedia''. [[Amherst (New York)|Amherst]], New York. Prometheus Books. ISBN 1-57392-963-8.</ref> Nel 1966 diventa il primo attore afroamericano a vincere il [[Premio Emmy]] in una categoria recitativa, ottenendolo come migliore attore protagonista in una serie drammatica per [[Le spie (serie televisiva)|''Le spie'']], grazie al quale ne vincerà in totale tre.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/visuals/graphics/la-et-env-g-emmys-race-20150716-htmlstory.html|titolo=Emmys history: Few black nominees, even fewer black winners|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=2015-07-16|lingua=en-US|accesso=2021-07-02}}</ref>
 
A partire dagli [[anni duemila]], Cosby è stato accusato da più di 7080 donne di [[Violenza sessuale|stupro]] e [[Abuso sessuale|abusi sessuali]], reati che ebbero luogo a partire dalla metà degli anni sessanta. Molte delle dichiaratesi vittime affermarono di essere state violentate dall'attore dopo essere state da lui [[Narcotico|narcotizzate]] con delle [[Droga|droghe]].<ref name="stupro_panorama">{{Cita web|autore = Barbara Pepi|url = http://www.panorama.it/societa/people/bill-cosby-sempre-scandalo-stupri/|titolo = Bill Cosby: è sempre più scandalo stupri|accesso = |editore = Panorama, Arnoldo Mondadori Editore Spa|data = 25 novembre 2014}}</ref> Nel 2018 è stato condannato per [[Violenza sessuale|stupro]], con una pena che va dai 3 ai 10 anni di detenzione in [[Prigione|carcere]].<ref name="ansa-20180925"/> Nel 2021 la condanna è stata annullata a causa di vizi giudiziari ed è tornato in libertà.
 
== Biografia ==