Locomotiva FS 740: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Unità rilevanti: Punteggiatura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 59:
*Locomotiva 740.017 si trova monumentata a [[Sassari]].
* Locomotiva 740.019 è monumentata a Rimini presso le OGR (Off. Grandi Riparazioni) di Rimini.
* Locomotiva 740.031 compare in una delle scene iniziali del film ''[[Il trucido e lo sbirro]]'', di [[Umberto Lenzi]].
* Locomotive 740.038 e 740.293 sono utilizzate in Veneto, mantenute efficienti dall'[[Associazione Veneta Treni Storici]]. Attualmente la 740 038 è ricoverata a [[Verona]] in attesa di revisione della caldaia, nell'ottobre del 2018 la 038 è tornata in pressione con una corsa prova da Verona a [[Mantova]] e ritorno.
* Locomotiva 740.045 è esposta all'interno delle acciaierie AFV Beltrame di [[Vicenza]].
* Locomotiva 740.054 è esposta nel centro storico di [[Bova (Italia)|Bova]].
* Locomotiva 740.063 compare in una delle scene iniziali del film ''[[Café Express]]'', di [[Nanni Loy]].
* Locomotiva 740.072 è esposta nella stazione di [[Acireale]].
* Locomotive 740.095 e 740.108 sono esposte al [[Museo di Campo Marzio]] a [[Trieste]].
* Locomotiva 740.097 si trova monumentata all'interno della [[Fondazione Madonna di Lourdes]] Onlus di [[Cerea]] (VR). Utilizzata per alcune scene del film ''[[Oscar (film)|Oscar]]'', di [[Dennis Dellai]] (2016).
* Locomotiva 740.113 è monumentata presso la Caserma Cavour, ex sede del 2º Battaglione [[Genio Ferrovieri]], a [[Torino]].
* Locomotiva 740.115, esposta al [[Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa]], è una delle macchine che hanno trainato il convoglio su cui ha viaggiato la salma del [[Milite Ignoto (Italia)|Milite Ignoto]]. Questa locomotiva fu trasformata in Gr741 e successivamente ritrasformata nella sua forma originaria.
Riga 81:
* Locomotiva 740.244, si trova in revisione a Pistoia.
* Locomotiva 740.299, è esposta, insieme a delle carrozze "Corbellini", a [[Pioltello]] e usata come bar.
* Locomotiva 740.300 è in restauro per monumento a [[Porto Empedocle]]. Questa locomotiva è stata usata nella realizzazione de ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'', di [[Francis Ford Coppola]], dove compare in una delle scene ambientate in [[Sicilia]] nel 1946.
* Locomotiva 740.296 si trova a Roma Smistamento.
* Locomotiva 740.351 è esposta sul piazzale antistante la [[Stazione di Pescara|Stazione FS di Pescara Centrale]] dove sorgeva il piazzale dei binari della vecchia stazione di [[Pescara]], in piazza della Repubblica.