Progetto Hula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Hokkaidō |
||
Riga 6:
Comunque l'ammiraglio Kusnecov, comandante della [[Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica)|Voenno-morskoj flot]] e l'ammiraglio Leahy, [[Chief of Naval Operations]] (l'equivalente di [[capo di stato maggiore]] della marina USA, concordarono un piano di cessione per circa 250 navi di vari tipi e dimensioni, dai cacciasommergibili alle fregate antisom e ai mezzi da sbarco, oltre che all'addestramento degli equipaggi da compiersi nelle [[isole Aleutine]], a [[Dutch Harbor]] per conciliare segretezza e familiarità dei marinai sovietici con i luoghi di addestramento<ref name = hula09>Project Hula, p. 9</ref>. Il piano iniziale prevedeva 180 navi prima del 1 novembre 1945, anche se i numeri sono diversi a seconda dei momenti e delle vicende belliche; comunque le 30 fregate di scorta, i 24 dragamine d'altura, i 36 dragamine costieri in legno, i 56 battelli antisommergibile e i 30 mezzi da sbarco previsti oltre a quattro battelli officina, erano un reale potenziamento della marina sovietica nel settore che la metteva in grado di eseguire delle operazioni di sbarco, almeno nei mezzi se non nella dottrina<ref name = hula12>Project Hula, p. 12</ref>.
Sebbene i progetti sovietici originali prevedessero l'invasione del suolo giapponese in una isola importante, [[
== Note ==
|