Tenet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
logo |
||
Riga 2:
{{Film
|titolo italiano = Tenet
|immagine = Tenet
|didascalia =
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua russa|russo]], [[Lingua ucraina|ucraino]], [[Lingua estone|estone]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
Riga 53:
|costumista = [[Jeffrey Kurland]]
|truccatore = [[Elodie Taquet]]
|logo = Tenet logo.png
}}
Riga 68 ⟶ 69:
== Trama ==
Un agente della [[Central Intelligence Agency|CIA]], il "Protagonista", partecipa sotto copertura a un'operazione russa per salvare un agente compromesso e recuperare un oggetto non identificato rubato durante l'assalto terroristico al Teatro dell'Opera di [[Kiev]]. Dopo avere salvato l'agente e recuperato l'oggetto il Protagonista invia parte della sua squadra attraverso un'uscita segreta e ritorna sulla scena dell'assalto. Poco dopo il Protagonista viene salvato da un uomo armato mascherato, con un filo rosso sullo zaino, che uccide l'uomo che lo stava minacciando sparando un proiettile "invertito", ovvero facendolo rientrare nell'arma. Il Protagonista si unisce nuovamente ai russi che, resisi conto di essere stati ingannati, lo torturano; l'agente resiste all'interrogatorio e inghiotte una pillola avvelenata per suicidarsi.
|