Resident Evil: Extinction: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione |
|||
Riga 67:
[[Alice (Resident Evil)|Alice]] intercetta via radio una richiesta di soccorso proveniente dai dintorni di [[Salt Lake City]], ma si rivela una trappola di una banda di psicopatici che cercano di torturarla con cani-zombie; riesce a scappare facendo precipitare i suoi rapitori nella loro stessa trappola. Trova poi, in una stazione di servizio, un diario con la posizione di un rifugio in [[Alaska]] annotato come "immune" dall'infezione.
Nel frattempo, il dottor [[Personaggi di Resident Evil#Dr. Alexander Isaacs|Alexander Isaacs]] sta sperimentando gli effetti del virus ottenuto da [[clonazione|cloni]] di Alice, giungendo a creare alcuni "super-zombie", benché i cloni abbiano fallito nei test cui sono stati sottoposti (repliche della Villa, dell'Alveare e dell'Ospedale di
[[Carlos Oliveira|Carlos Olivera]] ed [[L.J. (personaggio)|L.J.]] si sono uniti a un convoglio guidato da [[Claire Redfield]], continuamente in viaggio alla ricerca di rifornimenti ed inviando richieste d'aiuto via radio (che anche Alice intercetta ma ignora, ritenendo una trappola). Durante una perquisizione in un motel, L.J. viene morso ma lo tiene nascosto ai compagni. All'alba il gruppo, fermatosi per la notte, è assediato da migliaia di corvi infetti, ma l'arrivo casuale di Alice li salva grazie a strani poteri mentali, che la fanno svenire.
|