Francesco Compagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|immagine = Francesco Compagna.jpg
|didascalia =
|carica = [[Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana|Ministro dei lavori pubblici della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 21 marzo [[1979]]
|mandatofine = 5 agosto [[1979]]
Riga 15:
|predecessore2 = [[Franco Nicolazzi]]
|successore2 = [[Franco Nicolazzi]]
|carica3 = [[Ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana|Ministro della marina mercantile della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio3 = 18 ottobre [[1980]]
|mandatofine3 = 28 giugno [[1981]]
Riga 22:
|successore3 = [[Calogero Mannino]]
|partito = [[Partito Liberale Italiano|PLI]] <small>(fino al 1955)</small><br />[[Partito Radicale (Italia)|PR]] <small>(1955-1968)</small><br />[[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] <small>(1968-1982)</small>
|titolo di studio = Laurea in [[giurisprudenza]]
|professione = Pubblicista
|carica4 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio4 =
|mandatofine4 =
|legislatura4 = {{NumLegRepubblica|D|V|VI|VII|VIII}}
|gruppo parlamentare4 = Partito Repubblicano Italiano
|coalizione4 =
|circoscrizione4 = Campania
|collegio4 = Napoli-Caserta
|tipo nomina4 =
|incarichi4 = *Presidente Commissione d'indagine richiesta dall'on. [[Giacomo Mancini|Mancini Giacomo]] a norma dell'art. 74 del regolamento
*Presidente Commissione parlamentare per l'esercizio dei poteri di controllo sulla programmazione e sull'attuazione degli interventi ordinari e straordinari nel Mezzogiorno
|sito4 = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=VIII%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg08/framedeputato.asp?Deputato=d1810
}}
{{S|politici italiani}}
Riga 58:
Fu giornalista e professore universitario di [[geografia politica]] ed [[geografia economica|economica]]. Convinto meridionalista, fondò nel [[1954]] ''[[Nord e Sud (rivista)|Nord e Sud]]''; ebbe inoltre modo di collaborare con ''[[Il Mondo (rivista)|Il Mondo]]'' diretto da [[Mario Pannunzio]].
 
Militante dapprima nella componente a [[Sinistra (politica)|sinistra]] del [[Partito Liberale Italiano]] e, poi successivamente nel [[Partito Radicale (Italia)|Partito Radicale]], diventò successivamente [[deputato]] al [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento]], eletto nelle liste del [[Partito Repubblicano Italiano]] nella circoscrizione elettorale del collegio Napoli-Caserta dal [[1968]].
 
Fu [[sottosegretario di Stato]] alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] nel [[Governo Moro IV|IV Governo Moro]] (1974-1976) e nel [[Governo Spadolini I|primo governo Spadolini]] (1981-82).
Ricoprì il ruolo di [[Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana|Ministro dei lavori pubblici]] durante il [[Governo Andreotti V]] e poi nel [[Governo Cossiga II]].
 
Morì a [[Capri (Italia)|Capri]] nel [[1982]] a causa di un [[infarto]]. Venne sostituito in [[Parlamento italiano|Parlamento]] dal medico [[Alfredo Arpaia]] durantenel l'corso della [[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII legislatura]].
 
Era padre di [[Guido Compagna]], [[Luigi Compagna]], Annamaria Compagna e Piero Compagna.