Gianfranco Miccichè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
|mandatoinizio = 16 dicembre [[2017]]
|mandatofine =
|predecessore = [[Giovanni Ardizzone (politico)|Giovanni Ardizzone]]
|successore =
|mandatoinizio2 = 29 giugno [[2006]]
Riga 11:
|predecessore2 = [[Guido Lo Porto]]
|successore2 = [[Francesco Cascio]]
|carica3 = [[Ministri per la coesione territoriale della Repubblica Italiana|Ministro per lo
|mandatoinizio3 = 23 aprile [[2005]]
|mandatofine3 = 17 maggio [[2006]]
Riga 17:
|predecessore3 = ''Carica istituita''
|successore3 = [[Raffaele Fitto]]
|
|carica4 = [[Sottosegretario di Stato]] [[Dipartimento della funzione pubblica|alla Pubblica amministrazione e semplificazione]]▼
|mandatoinizio4 =
|mandatofine4 =
|presidente4 = [[
|predecessore4 =
|successore4 = [[
▲|carica5 = [[Ministero dell'economia e delle finanze|Viceministro dell'economia e delle finanze]]
▲|
|
|mandatofine5 = 29 novembre [[2013]]
|
|cotitolare5 = [[Michaela Biancofiore]]
▲|vice di5 = [[Giulio Tremonti]]<br />[[Domenico Siniscalco]]
|predecessore5 = [[
|successore5 = [[
|carica6 = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]<br/><small>[[Comitato interministeriale per la programmazione economica|con delega al CIPE]]</small>
|mandatoinizio6 = 12 maggio [[2008]]
Riga 43:
|predecessore7 = [[Giorgio Carta]]
|successore7 = [[Giovanni Puoti]]
|carica8 = [[
|legislatura8 = [[XII legislatura della Repubblica Italiana|XII]], [[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII]], [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]] <small>(fino al 26/09/2006)</small>, [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]▼
|mandatofine8 = 4 settembre [[2018]]
|gruppo parlamentare8 = '''XII-XV:'''<br />- [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]<br />'''XVI:'''<br />- [[Gruppo misto|Misto]] - ''componente:'' [[Grande Sud (partito politico)|Grande Sud-PPA]] <small>(dal 18/01/2012 a fine legislatura)</small><br />''In precedenza:''<br />- [[Popolo della Libertà]] <small>(fino al 3/08/2011)</small><br />- [[Gruppo misto]] <small>(dal 4/08/2011 al 18/01/2012)</small>▼
|circoscrizione8 = '''XII-XIV; XVI:''' [[Circoscrizione Sicilia 1|Sicilia 1]]<br/>'''XV:''' [[Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati)|Calabria]]▼
|collegio8 = '''XIII:''' [[Cefalù]]▼
|incarichi8 =
|carica9 = [[
|mandatoinizio9 = 15 aprile 1994
▲|legislatura9 = [[Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura|VIII]]
|mandatofine9 = 26 settembre 2006
▲|mandatoinizio9 = 19 luglio [[2018]]
|
|mandatofine10 = 14 marzo [[2013]]
▲|gruppo parlamentare9 = [[Partito Popolare Europeo|PPE]]
|sito9 =
▲|circoscrizione9 = [[Circoscrizione Italia insulare|Italia insulare]]
▲|
|sito9 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/193706/GIOVANNI_MICCICHE/history/8▼
▲|gruppo
|coalizione10 = [[Polo del Buon Governo]] <small>(XII)</small><br/>[[Polo per le Libertà]] <small>(XIII)</small><br/>[[Casa delle Libertà]] <small>(XIV, XV)</small><br/>[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Centro-destra]] <small>(XVI)</small>
▲|
|partito = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] <small>(da 2013)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Lotta Continua|LC]] <small>(fino al 1976)</small><br />[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(1994-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2010)</small><br />[[Forza del Sud|FdS]] <small>(2010-2011)</small><br />[[Grande Sud (partito politico)|GS]] <small>(2011-2013)</small>
|titolo di studio = Diploma di liceo classico
|professione = Dirigente d'azienda
|sito8 = http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d37690&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d37690&Nominativo=MICCICHE%27%20Gianfranco▼
|cotitolare4 = [[
|cotitolare6 =
▲|
}}
{{Bio
Riga 81 ⟶ 86:
|PostNazionalità = , presidente dell'[[Assemblea Regionale Siciliana]] dal 16 dicembre [[2017]], dopo esserlo già stato dal [[2006]] al [[2008]]
}}
== Biografia ==
Gianfranco Miccichè nasce in una famiglia agiata della borghesia palermitana. Il padre, Gerlando ([[1921]]-[[2019]]), era un alto dirigente del [[Banco di Sicilia]] (fu anche vicedirettore generale). Compie i suoi studi in scuole laiche a [[Firenze]] e a [[Palermo]], ma non ha mai completato alcun percorso universitario<ref name=lauria>{{Cita news|autore=Emanuele Lauria|url=http://palermo.repubblica.it/dettaglio/gianfranco-e-toto-cosi-vicini-cosi-lontani-quindici-anni-di-accordi-e-sgambetti/1425631|titolo=Gianfranco e Totò, così vicini così lontani quindici anni di accordi e sgambetti|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=21|mese=02|anno=2008|accesso=19 novembre 2009}}</ref>. Suo fratello [[Gaetano Miccichè|Gaetano]] è stato Direttore Generale di ''Banca [[Intesa Sanpaolo]]'' e dal 2016 è presidente di [[Banca IMI]]. Un altro fratello, Guglielmo, è stato vice presidente del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] (dal [[2004]] al [[2017]]).
Suo zio Luigi, invece, fu consigliere della stessa società di calcio alla fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]].<ref>{{Cita libro|autore = Giuseppe Bagnati; Vito Maggio; Vincenzo Prestigiacomo|titolo = Il Palermo racconta: storie, confessioni e leggende rosanero|editore = Grafill|città = Palermo|anno = 2004|mese = giugno|pagine = p.67|isbn = 88-8207-144-8}}</ref>
Riga 95 ⟶ 100:
== Attività politica ==
Miccichè si avvicina alla politica negli [[Anni 1970|anni '70]], aderendo da studente al movimento di sinistra extraparlamentare [[Lotta Continua]]<ref name=lauria/>.▼
=== Primi passi ===
▲Miccichè si avvicina alla [[politica]] negli [[Anni 1970|anni '70]], aderendo da studente al movimento di sinistra extraparlamentare [[Lotta Continua]]<ref name="lauria" />.
La sua esperienza politica ricomincia nel [[1993]], quando è chiamato da [[Silvio Berlusconi]] con altri uomini di [[Publitalia '80]] ad impegnarsi in [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]], di cui assume l'incarico di coordinatore regionale in [[Sicilia]].
=== Da Sottosegretario a
Alle [[Elezioni politiche italiane del 1994|elezioni politiche del 1994]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], ed eletto tra le liste proporzionale di Forza Italia nella [[circoscrizione Sicilia 1]]<ref>[http://storia.camera.it/deputato/giovanni-micciche-19540401/leg-repubblica-XII#nav Storia Camera - XII Leg.]</ref>. In seguito alla nascita del [[Governo Berlusconi I|primo governo Berlusconi]], l'11 maggio [[1994]] viene nominato dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dei trasporti|Ministero dei trasporti e della navigazione]] (maggio 1994-gennaio 1995).
|