Quadrivettore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 120762230 di Zototten01 (discussione) non funziona nel contesto Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
dove nell'ultimo termine si è usata la [[notazione di Einstein|convenzione di Einstein]] che prevede la somma implicita sugli indici ripetuti; in questa somma <math>\nu</math> assume i valori da 0 a 3. L'operazione appena eseguita si chiama [[Innalzamento e abbassamento degli indici|innalzamento o abbassamento degli indici]] ed è in realtà dovuta alle relazioni tra lo [[spazio tangente]] e il suo [[spazio duale]], lo [[spazio cotangente]].
Volendo esprimere l'
:<math>\begin{pmatrix} A_0 \\ A_1 \\ A_2 \\ A_3 \end{pmatrix} =
|