Platycarpheae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: punto fermo alla fine delle note che contengono solo T:Cita e modifiche minori |
Corretto: "institute" |
||
Riga 43:
==Etimologia==
Il nome della tribù deriva dal suo [[genere tipo]] (''[[Platycarpha]]'') il cui nome è composto due parole [[lingua greca antica|greche]]: ''"platys"'' (= piatto o grande) e ''"carpha"'' (= frutto), e si riferisce al largo frutto delle specie di questo genere.<ref>{{cita web|url=http://pza.sanbi.org/platycarpha|titolo=SANBI - South African National Biodiversity
Il nome scientifico della tribù è stato definito per la prima volta dai botanici contemporanei [[Vicki Ann Funk]] (1947 - 2019) e [[Harold Ernest Robinson]] (1932 - 2020) nella pubblicazione ''"Compositae Newsletter. Stockholm"'' (47: 26) del 2009.<ref>{{cita web|url=https://www.ipni.org/n/77098811-1|titolo=The International Plant Names Index|accesso=1 settembre 2021}}</ref><ref name=Funk>{{cita|Funk et al 2009}}.</ref>
|