Ruby Bridges: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m campo non necessario e in errore |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
È stata la prima bambina afroamericana a desegregare la scuola elementare William Frantz, frequentata all'epoca solo da bianchi, in [[Louisiana]], durante la crisi di desegregazione della scuola di New Orleans nel 1960.<ref>{{Cita libro|nome=James|cognome=Anderson|nome2=Dara|cognome2=Byrne|titolo=The Unfinished Agenda of Brown v. Board of Education|url=https://www.worldcat.org/oclc/53038681|data=2004|editore=J. Wiley & Sons|p=169|oclc=53038681|ISBN=9780471649267|accesso=13 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200930102131/https://www.worldcat.org/title/unfinished-agenda-of-brown-v-board-of-education/oclc/53038681|urlmorto=no}}</ref><ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|autore=Michelle Miller|url=https://www.cbsnews.com/news/ruby-bridges-rockwell-muse-goes-back-to-school/|titolo=Ruby Bridges, Rockwell Muse, Goes Back to School|pubblicazione=CBS News|data=12 novembre 2010|accesso=12 aprile 2018|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170908021454/https://www.cbsnews.com/news/ruby-bridges-rockwell-muse-goes-back-to-school/}}</ref>
==
=== Primi anni di vita ===
Ruby Bridges è nata a [[Tylertown]], [[Mississippi]], da Abon e Lucille Bridges. Quando aveva quattro anni, la famiglia si trasferì a [[New Orleans]], [[Louisiana]]. Nel 1960, quando aveva sei anni, i suoi genitori risposero a una richiesta della [[National Association for the Advancement of Colored People]] (NAACP) e la offrirono come volontaria per partecipare all'integrazione del sistema scolastico di New Orleans, anche se suo padre era titubante.<ref>{{Cita libro|nome=Ruby|cognome=Bridges|titolo=Through my eyes|url=https://www.worldcat.org/oclc/40588556|data=1999|editore=Scholastic Press|p=11|oclc=40588556|ISBN=9780590546300|accesso=13 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200930102139/https://www.worldcat.org/title/through-my-eyes/oclc/40588556|urlmorto=no}}</ref>
=== Integrazione ===
[[File:William_Franz_Elemetary_School_NOLA_Pauline_Galvez_2.JPG|sinistra|thumb|upright=1.5|Edificio della scuola elementare William Frantz nel 2010]]All'inizio del 1960, Ruby è stata una dei sei bambini neri di New Orleans a superare il test che stabiliva se potevano frequentare la scuola bianca William Frantz Elementary. Due dei sei decisero di rimanere alla loro vecchia scuola, Ruby andò a scuola da sola, e tre bambini furono trasferiti al McDonogh No. 19 e divennero noti come i Tre McDonogh. Ruby e sua madre furono scortate a scuola da ben quattro [[United States Marshals Service|marshall federali]] durante l'intero primo anno di scuola.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.womenshistory.org/education-resources/biographies/ruby-bridges|titolo=Ruby Bridges|autore=Debra Michals|sito=National Women's History Museum|editore=National Women's History Museum|lingua=en|accesso=12 aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180410214550/https://www.womenshistory.org/education-resources/biographies/ruby-bridges}}</ref>
Il padre di Ruby era inizialmente riluttante, mentre la madre sentiva la necessità non solo di dare alla figlia una migliore educazione, ma di "fare questo passo avanti... per tutti i bambini afro-americani". La donna convinse infine il marito a lasciarla andare alla scuola.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Ruby Bridges Hall|anno=2000|mese=marzo|titolo=The Education of Ruby Nell|rivista=Guideposts|pp=3-4}}</ref>
Riga 38 ⟶ 39:
La famiglia di Ruby soffrì per la decisione di mandarla alla William Frantz Elementary: suo padre perse il lavoro, il negozio di alimentari in cui la famiglia aveva sempre fatto la spesa non permetteva più loro di fare acquisti e i nonni, che erano [[Mezzadria|mezzadri]] in Mississippi, furono espropriati della loro terra. Ruby aveva notato che molti altri nella comunità, sia bianchi che neri, mostravano sostegno in vari modi: alcune famiglie bianche continuavano a mandare i loro figli alla Frantz nonostante le proteste, un vicino di casa aveva fornito a suo padre un nuovo lavoro e le baby-sitter del posto consideravano lei e i familiari come protettori, al punto da camminare dietro l'auto dei marescialli federali durante i viaggi a scuola.
=== Vita adulta ===
[[File:Ruby_Bridges_(16264182739).jpg|thumb|upright=1.4|Ruby Bridges parla al Texas A&M University-Commerce nel febbraio 2015]]
|