Giochi della V Olimpiade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Duffo (discussione | contributi)
Duffo (discussione | contributi)
Riga 30:
 
===L’organizzazione===
Gli organizzatori svedesi studiarono per bene, quattro anni prima, il lavoro svolto dall’organizzazione inglese e prepararono tutte le strutture necessarie ad ospitare la manifestazione. La cerimonia di apertura, che si svolse il [[5 maggio]] e che coinvolse i 2.407 atleti iscritti (48 donne) vide per la prima volta l’esordio della [[bandiera olimpica]]. Il programma olimpico viene notevolmente ridimensionato ed alcune discipline non sono ammesse. E’ il caso del [[pugilato]] che era vietato dalle leggi svedesi. Viene però introdotta una nuova disciplina il [[pentathlon moderno]] che verrà dominato dagli atleti di casa ed ina cui partecipò anche il tenente dell’esercito americano [[George S. Patton]]. Le olimpiadi si svolgono in un clima di generale armonia e senza grandi contestazioni. Molti degli atleti avevano già avuto modo di conoscersi e fraternizzare nel [[1908]]. Nelle gare di atletica vengono introdotti per la prima volta alcune novità tecniche come il fotofinish, il cronometraggio elettrico, vengono introdotte le corsie sulla pista ed una rudimentale gabbia di protezione per il lancio del martello. A [[Stoccolma]], tra gli [[sport]] è la [[ginnastica]] a fare la parte del leone con circa 1.200 atleti che competono nelle gare o danno dimostrazioni di abilità. Anche il [[nuoto]] ebbe un notevole, risalto con circa 300 atleti impegnati.
 
===I vincitori===