Blanchegarde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
K.Weise (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Blanchegarde''' (o ('''Blanche Garde''', arabo: ''Tell es-Safi'') era il nome dapprima di un castello fortificato, e successivamente di una signoria, costruito dal [[Regno di Gerusalemme|re di Gerusalemme]] [[Folco V d'Angiò]] nel [[1142]] allo scopo di garantire la sicurezza della [[Giudea]] nei confronti dellꞌdell'[[Egitto]].
 
In effetti, la frontiera sudovest della Giudea era sottoposta alle razzie degli Egiziani provenienti dalla cittadella di [[Ascalon]]. Le sue rovine si trovano oggi nello [[Stato di Israele]].