Matthew Festing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fra' con apocope, non accento; Citazioni a notizia morte; Uniformo punteggiatura dopo esponente di nota; Apostrofi tipografici; Piccolo completamento e aggiustamento di testo
Riga 35:
 
== Biografia ==
Figlio di Sir [[Francis Festing]], [[maresciallo di campo]] dell'esercito britannico e [[Chief of the General Staff|capo di stato maggiore imperiale]] fra il [[1958]] ed il [[1961]], discende, per via materna, dalla famiglia Riddell di Swinburn Castle e dal beato [[Adriano Fortescue|Adrian Fortescue]],<ref>{{Cita web|url=http://saints.sqpn.com/saintaaz.htm|titolo=Patron Saints Index: Blessed Adrian Fortescue|accesso=12 marzo 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080408174856/http://saints.sqpn.com/saintaaz.htm|dataarchivio=8 aprile 2008}}</ref>, un cavaliere di Malta martirizzato nel [[1539]]. Dopo aver vissuto la sua giovinezza fra [[Malta]] e [[Singapore]], dove il padre esercitava dei comandi, ha studiato all'Ampleforth College, storica scuola [[Ordine Benedettino|benedettina]] nello [[Yorkshire]], e al St John's College di [[Cambridge]], conseguendo la laurea in [[storia]]. Ha prestato servizio militare nei [[Granatieri]], dove fino alla sua elezione a Principe e Gran Maestro, ricopriva il grado di [[colonnello]] della riserva. Esperto d'arte, inizia la sua carriera in una Casa d'aste internazionale<ref>{{cita web | url = http://www.archivioradiovaticana.va/storico/2008/03/12/fra_matthew_festing_eletto_gran_maestro_dell’ordine_di_malta/it1-192426 | titolo = Fra' Matthew Festing eletto Gran Maestro dell’Ordine di Malta | data = 12 marzo 2008 | sito = archivioradiovaticana.va | via = [https://web.archive.org/web/20190328211538/https://www.ordinedimaltaitalia.org/sites/malta/malta/files/article/files/orma_maggio_08.pdf/ Ordine di Malta Italia] | urlarchivio = https://archive.today/20190328211047/http://www.archivioradiovaticana.va/storico/2008/03/12/fra_matthew_festing_eletto_gran_maestro_dell%E2%80%99ordine_di_malta/it1-192426 | dataarchivio = 28 marzo 2019 | urlmorto = no | accesso = 24 aprile 2019 }}</ref>.
 
Entrato a far parte dell'[[Sovrano Militare Ordine di Malta|Ordine di Malta]] nel [[1977]], è diventato cavaliere professo di voti perpetui nel [[1991]]. Ha ricoperto l'incarico di Gran Priore d'[[Inghilterra]] dall'anno in cui tale priorato fu ricostituito nel [[1993]]. Ha promosso missioni umanitarie in [[Bosnia]], [[Serbia]], [[Croazia]] e [[Kosovo]].
 
L'11 marzo [[2008]] è stato eletto 79º Principe e Gran Maestro del [[Sovrano Militare Ordine di Malta]], succedendo a fràfra' [[Andrew Bertie]], deceduto il 7 febbraio [[2008]]<ref>{{Cita web|url=https://www.orderofmalta.int/it/2008/03/11/79-gran-maestro-ordine-malta/|titolo=Il 79ª Gran Maestro dell'Ordine di Malta|accesso=11 marzo 2008}}</ref>.
 
Il 24 gennaio [[2017]] ha rassegnato le dimissioni dall'incarico, a seguito di contrasti con la [[Santa Sede]] riguardo alla sospensione del Gran cancelliere dell'Ordine, [[Albrecht von Boeselager]]. Il giorno seguente [[papa Francesco]] ha accolto le sue dimissioni,<ref>{{cita web|url=http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2017/01/25/0057/00139.html|titolo=Comunicato della Sala Stampa|data=25 gennaio 2017|accesso=25 gennaio 2017}}</ref>, formalizzate dal Sovrano Consiglio dell'Ordine il 28 gennaio successivo.<ref>{{cita web|url=https://www.orderofmalta.int/it/2017/01/28/il-gran-maestro-fra-matthew-festing-si-e-dimesso/|titolo=Il Gran Maestro Fra’Fra' Matthew Festing si è dimesso|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>. Il 3 febbraio seguente l'ex Gran Maestro ha dichiarato a [[The Tablet]] che la situazione è molto complessa e che l'affare non è affatto concluso<ref>{{Lingue|en}} {{Cita web|url=https://www.thetablet.co.uk/news/6690/former-grand-master-says-knights-drama-not-finished-|titolo=Christopher Lamb, Former Grand Master says knights’knights' drama 'not finished'|accesso=15 dicembre 2020}}</ref>. Gli succede come Luogotenente interinale il Gran commendatore [[Ludwig Hoffmann-Rumerstein]] e successivamente come Gran Maestro [[Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto]].
 
È deceduto il giorno 12 novembre 2021 a [[Malta]], dove il 4 novembre nella [[concattedrale di San Giovanni]] di [[La Valletta]] aveva assistito alla professione dei voti di fra' Francis Vassallo, la prima nell'isola dal 1798. L'ultimo Gran Maestro morto nell'isola prima di lui era stato [[Emmanuel de Rohan-Polduc]], nel 1797<ref>{{Cita web | url = https://www.orderofmalta.int/it/2021/11/12/gran-magistero-annuncia-morte-79-gran-maestro-fra-matthew-festing/ | titolo = Il Gran Magistero annuncia la morte del 79° Gran Maestro Fra' Matthew Festing | data = 12 novembre 2021 | sito = Ordine di Malta | accesso = 14 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita news | url = https://www.ilmessaggero.it/vaticano/ordine_di_malta_papa_francesco_festing_parolin_tomasi_becciu_morte_inchiesta-6318043.html | titolo = Morto l'ex Gran Maestro Festing, licenziato da Francesco: voleva fare luce sul denaro dello SMOM | autore = Franca Giansoldati | data = 12 novembre 2021 | giornale = [[Il Messaggero]] | accesso = 14 novembre 2021}}</ref>.
È deceduto a [[Malta]] il giorno 12 novembre 2021, dove aveva assistito il 4 novembre alla professione dei voti di Fra Francis Vassallo nella locale [[Concattedrale di San Giovanni]] a [[La Valletta]] (la prima nell'isola dal 1798).
 
== Ascendenza ==