Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Modifica voce Enzo Boschi: nuova sezione |
|||
Riga 848:
Tecnicamente c'è qualcosa che impedisce di vietare ad utente di editare una pagina? Se mi venisse comminata una sanzione del genere evidentemnte sarei tenuto a rispettarla indipendentemente da considerazioni tecniche.
Il divieto d'accesso ad una via non prevede che la via sia "tecnicamente" murata. Eventualmente, se non rispettassi il divieto, incorrerei in una sanzione. Saluti, --[[User:Rifrodo|Rifrodo]] 21:05, 20 nov 2007 (CET)
== Modifica voce Enzo Boschi ==
Sono l'utente che ieri ha modificato la voce su Enzo Boschi.
Ho fatto la modifica e scritto la motivazione nella discussione.
Tu hai eliminato la modifica e bannato per 2 ore il mio IP senza alcuna messaggio preliminare, senza alcuna motivazione scritta e tacciandomi di vandalismo. In questo modo io non ho potuto difendermi dalla tua accusa ne' potuto contattarti direttamente. Poi, come si vede dalla cronologia, qualche dubbio e' venuto anche a te.
Puoi spiegarmi perche' mi hai tacciato di vandalismo? Ho sbagliato nel modo di effettuare tale modifica? Chi fa una modifica e ne giustifica le motivazioni e', per te, un vandalo? Se si, chiedo scusa in anticipo. Spiegami pero' come andrebbero fatte le modifiche.
Veniamo alla sostanza della modifica.
Io ho eliminato semplicemente una parola: geologo. Enzo Boschi e' un laureato in fisica e non puo' essere definito in alcun modo geologo. E' un geofisico, come hai corretto dopo tu sostituendolo a scienziato, che e' troppo generico, specializzato soprattutto in sismologia. Ma ripeto non e' un geologo. All'universita' di Bologna e' ordinario di Sismologia e insegna Sismologia, non sarebbe in grado di insegnare, ad esempio, Rilevamento Geologico come invece potrebbe fare qualsiasi geologo.
Se vuoi puoi chiedere conferma a qualsiasi ricercatore che lavori all'INGV o a qualsiasi ricercatore che lavori nel campo.
Inoltre basta guardare la sua produzione scientifica e divulgativa oppure chiederglielo direttamente.
|