Erasmus Student Network: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto fonte
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
Nel [[1987]], la [[Comunità economica europea|CEE]] ha approvato un progetto per creare un ampio programma di mobilità nel campo dell'istruzione superiore. Una parte di questo progetto comprendeva il programma [[Progetto Erasmus|Erasmus]] - un programma di scambio che offrire agli studenti l'opportunità di trascorrere parte dei loro studi all'estero.
 
Nel [[1989]], Erasmus Bureau invitò 32 ex studenti Erasmus per una riunione di valutazione a Gand, in Belgio. Questo incontro è stato il punto di partenza di Erasmus Student Network. I problemi evidenziati durante valutazione divennero i punti cardine su cui i fondatori di ESN International avrebbero dovuto lavorare. L'idea principale si basava sul concetto di ''"studenti che aiutano gli studenti"'', una frase che oggi è conservata come motto del lavoro dell'organizzazione.<ref>{{Cita web|url=https://esn.org/history|titolo=Erasmus Student Network - History}}</ref>
 
Numerose sezioni ESN furono fondate in diverse università europee e, con i finanziamenti della [[Comunità economica europea|CEE]], nel febbraio 1990 nella città di [[Copenaghen]], in [[Danimarca]], si organizzò un incontro per celebrare la fondazione ufficiale di ESN International, a cui hanno presenziarono 49 partecipanti provenienti da quasi tutti gli Stati membri che facevano parte del programma. ESN International diventa così un'associazione legale, di cui Desiree Majoor di [[Utrecht]], [[Paesi Bassi]], fu la prima presidente.