Scalable Link Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte diverse nuove informazioni |
|||
Riga 15:
=== Quad SLI ===
Nel [[gennaio]] [[2006]], NVidia ha presentato una configurazione [[Quad SLI]], in grado di sfruttare la potenza di ben 4 GPU operanti in parallelo. Dato che ai tempi non
Pur essendo una soluzione ideale come "ponte" tra le 2 soluzioni SLI estreme, ovvero 2 schede video montate su 2 slot, e 4 schede video montate su 4 slot, l'approccio di 2 schede video a doppia GPU
A metà [[2007]], Intel ha annunciato il futuro arrivo della piattaforma [[Intel V8]] [[Skulltrail]], destinata al settore più alto del mercato desktop, in grado di offrire supporto a sistemi biprocessore [[quad core]] e 4 slot PCI Express x16 in grado di offrire il "vero" Quad SLI a 4 schede video indipendenti della serie [[GeForce 8]].
Riga 27:
Il passaggio dalla soluzione discreta a quella integrata e viceversa avverrà in maniera totalmente trasparente all'utente, il quale potrà comunque forzare una delle 2 modalità estreme dal driver video.
=== Three-way SLI ===
Con il termine "Three-way SLI" (conosciuto anche con i sinonimi "Triple-SLI" o "Tri-SLI") viene indicata da NVidia una ulteriore incarnazione della propria tecnologia multi GPU e annunciata alla stampa a [[ottobre]] [[2007]]. Come il nome lascia facilmente intendere, si tratta di utilizzare 3 schede video collegate tra loro; la particolarità rispetto alla soluzione Quad SLI (quanto meno nella sua prima generazione), che potrebbe sembrare più evoluta in virtù della presenza di 4 GPU, risiede nel fatto che le schede video saranno completamente distinte, ciascuna alloggiata in un proprio slot di tipo PCI Express x16 o addirittura [[PCI Express 2.0]]. Nel [[2006]] non esistevano motherboard in grado di supportare più di 2 slot PCI Express x16, ma con i nuovi chipset presentati dai vari produttori nella seconda metà del [[2007]] sono diventati possibili scenari di utilizzo con 3 e in alcuni casi addirittura 4 slot PCI Express x16 (almeno meccanici).
In ogni caso per poter funzionare insieme in una configurazione di questo tipo, le schede video devono essere particolari, cioè dotate di doppio connettore SLI, e al momento solo le soluzioni GeForce 8800 GTX e Ultra ne sono dotate; è necessario infatti che ciascuna delle tre schede sia collegata direttamente alle altre due, in modo da non avere colli di bottiglia nella comunicazione tra le varie unità di processo e nella ripartizione dinamica del carico di lavoro.
Sebbene come accennato poco sopra alla fine del [[2007]] quasi tutti i produttori di chipset hanno a disposizione dei modelli in grado di offrire supporto a più di 2 slot PCI Express, in virtù del fatto che NVidia non ha mai voluto concedere in licenza l'uso della propria tecnologia, sarà necessario dotarsi di un chipset prodotto dallo stesso produttore e in particolare deve trattarsi dell'nForce 680i SLI, o dei futuri 780a/780i SLI.
== Principi di funzionamento ==
|