Consanguineus lethi sopor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m accenti/spazi/punteggiatura/intestazioni/links |
||
Riga 1:
La [[locuzioni latine|locuzione]] [[lingua latina|latina]] '''Consanguineus lethi sopor''', tradotta letteralmente, significa ''il sonno è fratello della morte'' ([[Publio Virgilio Marone|Virgilio]]
L'espressione, che sembra sia stata usata per primo da [[Omero]], la ritroviamo sia nell'Eneide sia in [[Sant'Agostino d'Ippona|sant'Agostino]] nel libro IV "de anima et eius origine" e nella lettera 140 "De gratia novi testamenti liber".
|