NOTAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
paragrafi
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''NOTAM''' è l'acronimo della dicitura inglese "NOtice To AirMen" ed è il termine con cui si indicano gli avvisi utilizzati dai piloti di [[aereo|aeromobili]] o [[elicottero|elicotteri]] per essere aggiornati sullesulla ultimesituazione informazioni disponibili diin un determinato aeroporto, sullao in una determinata area di cielo, sull'efficienza dei radioaiuti alla navigazione e su tutto quanto possa riguardare unl'esecuzione volo,di affinchéun possa considerarsi effettuatovolo in condizioni di sicurezza e speditezza.
 
Tali informazioni, per l'Italia, vengono accentrate e gestite dall'[[ENAV]]<ref>[http://www.enav.it Sito ufficiale di ENAV]</ref> attraverso l'Ufficio Notam (NOF) che si occupa e preoccupa di reperire dagli enti preposti per competenza:
Riga 8:
Tutte le informazioni aeronautiche che poi verranno smistate e distribuite, secondo delle "liste di distribuzione", a tutti gli enti interessati.
 
IlI NOTAM, quindi, comunica tutte lecomunicano informazioni, segnalazioni, divieti e procedure in uso che sono temporaneamente difformidiverse da quanto pubblicato in [[Aeronautical Information Publication|AIP]] o che subiranno un cambiamento permanente (PERM).
 
== Uso ==
Riga 15:
* [[pista di atterraggio|piste di atterraggio]] chiuse
* ausili alla navigazione (ad esempio i [[VHF Omnidirectional Range|VOR]]) guasti
* esercitazioni militari in corso, con conseguenteconseguenti restrizionerestrizioni dello spazio aereo
* luci della pista non funzionanti
* ostacoli temporanei nei pressi della pista, come ad esempio delle [[gru (tecnologia)|gru]]