Pierre Bondouy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2032 su Wikidata)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Infobox sportivo rugby a 15
|nome = Pierre Bondouy
|nome completo =
Riga 61:
Al [[stade toulousain|Tolosa]] dal [[1997]], con tale squadra vinse due titoli di campione francese e una Coppa nazionale, ed esordì in [[Heineken Cup]]; nel [[2000]] disputò il suo ultimo incontro internazionale, contro la {{RU|ROU}} e nel [[2001]] passò al [[Union sportive montalbanaise|Montauban]] con cui chiuse la carriera agonistica nel [[2004]].
 
Impiegato all'[[Électricité de France]] dal [[1998]]<ref>{{Cita web|url=http://www.edf.fr/the-edf-offers/edf-sponsoring-sports/edf-team/discover-the-athletes/rugby/pierre-bondouy-94727.html|lingua=en|titolo=Sponsoring sport: Pierre Bondouy|accesso=7 maggio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091010034718/http://www.edf.fr/the-edf-offers/edf-sponsoring-sports/edf-team/discover-the-athletes/rugby/pierre-bondouy-94727.html|dataarchivio=10 ottobre 2009}}</ref>, lavora attualmente nel settore mercato di tale azienda, per la regione del [[Tarn e Garonna]].
Attivo anche nel campo della solidarietà, è padrino dell'associazione di [[Montauban]] “Les Amis de Coralie”, che è impegnata nella ricerca sulla [[sindrome da delezione 22q11]], anche nota come “di Di George”<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=http://les-amis-de-coralie.neufblog.com/mon_weblog/2007/05/galerie_photos.html|titolo=Pierre Bondouy|accesso=7 maggio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080828085013/http://les-amis-de-coralie.neufblog.com/mon_weblog/2007/05/galerie_photos.html|dataarchivio=28 agosto 2008}}</ref>.
 
== Palmarès ==
Riga 76:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|Rugbyrugby}}