Calcio in Libano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m top: Orfanizzo redirect-clean up, replaced: [[Coppa delle nazioni asiatiche| → [[Coppa d'Asia|
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.5
Riga 48:
=== Periodo post-guerra civile ===
[[File:Lebanon_vs_Saudi_Arabia_20191201_08.jpg|alt=|destra|miniatura|Il Libano durante la partita della [[Coppa d'Asia 2019]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]].]]
Dopo la guerra civile, giovani provenienti da famiglie di basso reddito iniziarono a far parte di squadre di calcio, in particolare nelle aree sunnite e [[Sciismo|sciite]] impoverite.<ref name=":03">{{Cita web|data=2 ottobre 2017|titolo=Great Asian Derbies – Al Ansar SC vs Nejmeh SC (Beirut)|url=http://www.the-afc.com/about-afc/memberassociations/lebanon/great-asian-derbies--al-ansar-sc-vs-nejmeh-sc-beirut-39170|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180524083041/http://www.the-afc.com/about-afc/memberassociations/lebanon/great-asian-derbies--al-ansar-sc-vs-nejmeh-sc-beirut-39170|dataarchivio=24 maggio 2018|accesso=9 marzo 2021|sito=The AFC|lingua=en}}</ref> Dal 1988 al 1999 l'Ansar stabilì un primato mondiale, vincendo 11 titoli nazionali consecutivi.<ref>{{Cita web|cognome=terrythetourist|data=29 giugno 2013|titolo=Lebanese Football: From Beirut to Buecker|url=https://terrythetourist.com/2013/06/29/lebanese-football-beirut-bombs-buecker/|accesso=7 aprile 2019|sito=Terry The Tourist|lingua=en|urlmorto=sì|dataarchivio=7 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190407001232/https://terrythetourist.com/2013/06/29/lebanese-football-beirut-bombs-buecker/}}</ref>
 
Il Libano ospitò la [[Coppa d'Asia 2000]], in occasione della quale la nazionale di casa si piazzò ultima nel proprio girone con soli due punti.<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/tables/00asch.html|titolo=Asian Nations Cup 2000|sito=www.rsssf.com|accesso=29 aprile 2019}}</ref> Dal 2000 il Nejmeh divenne la forza dominante in Libano, vincendo cinque titoli su nove fino al 2009. Nel [[Coppa dell'AFC 2005|2005]] raggiunsero la finale della [[coppa dell'AFC]], diventando la prima squadra libanese a farlo.<ref>{{Cita web|url=http://football-lebanon.com/details.php?id=7303|titolo=العهد الى نهائي كأس الإتحاد الآسيوي لأول مرة في تاريخه|cognome=Lebanon|nome=Football|sito=football-lebanon.com|accesso=2 ottobre 2019}}</ref> Persero in finale contro l'{{Calcio Al Faisaly (Amman)|N}} 4-2.<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesa/ascup05.html#afc|titolo=Asian Club Competitions 2005|sito=www.rsssf.com|accesso=2 ottobre 2019}}</ref> Negli [[anni 2010]], l'{{Calcio Ahed|N}}, che aveva precedentemente vinto solo un campionato, si aggiudicò sei titoli.
Riga 79:
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.fifa.com/associations/association=lib/index.html#gender=m Il Libano sul sito della FIFA] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190107124424/https://www.fifa.com/associations/association=lib/index.html#gender=m |date=7 gennaio 2019 }}
* [https://archive.is/20121209102703/http://www.the-afc.com/en/about-afc/member-associations/816-member-associations/25-federation-libanaise-de-football-association Il Libano sul sito della AFC]