Animatrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nomi/genere Wachowski quali al momento dell'opera, come da discussioni |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 4:
|titolo originale = The Animatrix
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|immagine = PDVD_015.gif
|didascalia = Una scena del combattimento iniziale dell'[[episodio]] ''L'ultimo volo della Osiris''
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
Riga 18:
|regista = [[Peter Chung]], [[Andrew R. Jones]], [[Yoshiaki Kawajiri]], [[Takeshi Koike]], [[Mahiro Maeda]], [[Koji Morimoto]], [[Shinichiro Watanabe]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Peter Chung]], [[Yoshiaki Kawajiri]], [[
|attori =
|doppiatori originali = * [[Kevin Michael Richardson]]: Capitano Thadeus (Episodio #1) + poliziotto (Episodio #4) + agente #2 (Episodio #6)▼
▲* [[Kevin Michael Richardson]]: Capitano Thadeus (Episodio #1) + poliziotto (Episodio #4) + agente #2 (Episodio #6)
* [[Pamela Adlon]]: Jue (Episodio #1) + Manabu (Episodio #7)
* [[Rick Gomez]]: pilota (Episodio #1)
Riga 52 ⟶ 51:
* [[Rodney Saulsberry]]: Chyron (Episodio #9)
* [[Olivia d'Abo]]: Rox (Episodio #9)
|doppiatori italiani = * [[Luca Ward]]: Neo
* [[Emanuela Rossi]]: Trinity
|titoli episodi = * #1: ''L'ultimo volo della Osiris'' di [[Andrew R. Jones]]
* #2: ''Il secondo Rinascimento Parte I'' di [[Mahiro Maeda]]
* #3: ''Il secondo Rinascimento Parte II'' di [[Mahiro Maeda]]
Riga 65 ⟶ 62:
* #8: ''A Detective Story'' di [[Shinichiro Watanabe]]
* #9: ''Matriculated'' di [[Peter Chung]]
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista = [[Don Davis (musicista)|Don Davis]] Juno Reactor
|scenografo =
}}
'''''Animatrix''''' (''The Animatrix'') è un [[Cinema d'animazione|film d'animazione]] a [[Film collettivo|episodi]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del 2003. Il film è una raccolta di [[cortometraggio|cortometraggi]] [[cartone animato|animati]] ispirati direttamente al film ''[[Matrix]]'' scritto e diretto
I nove episodi sono diretti da alcuni tra i maggiori registi [[giappone]]si di [[anime]] e risentono dell'influenza della cultura e dell'arte giapponese. Ognuno di essi, di durata variabile, narra una storia diversa, è indipendente e realizzato con uno stile differente. Si va dalle scene simulate in [[grafica computerizzata]] del primo episodio (''L'ultimo volo dell'Osiris''), a cartoni animati dalla tecnica più tradizionale, fino a esiti più sperimentali come per l'ultimo episodio (''Immatricolato'').
| |||