Animatrix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione imprecisioni sugli autori e orrori ortografici/sintattici
Riga 58:
* #4: ''Kid's Story'' di [[Shinichiro Watanabe]]
* #5: ''Program'' di [[Yoshiaki Kawajiri]]
* #6: ''World Record'' di [[YoshiakiTakeshi KawajiriKoike]]
* #7: ''Beyond'' di [[Koji Morimoto]]
* #8: ''A Detective Story'' di [[Shinichiro Watanabe]]
Riga 83:
=== Episodio #04: "''Storia di un ragazzo (Kid's Story)"'' ===
Allo stesso modo con cui Neo fu contattato da Morpheus, qui Neo contatta The Kid (il ragazzo), che si troverà ben presto braccato dagli [[Agente (Matrix)|Agenti]], all'interno della stessa scuola frequentata dal ragazzo. Segue una lunga fuga frenetica, resa con uno stile grafico cinetico e nervoso.
The Kid (chiamatoil dacui tuttinome semplicementein KidMatrix è Michael Karl Popper) è il giovane ragazzo pedante che accoglie Neo appena tornato a Zion in ''Matrix Reloaded'' ed è l'unica persona di Matrix che è stata capace di "uscire" dalla matrice autonomamente, senza l'aiuto di nessuna pillola rossa. L'episodio è stato diretto da [[Shinichiro Watanabe]], regista della serie ''[[Cowboy BeBop]]''.
 
=== Episodio #05: "''Il programma (Program)"'' ===
Riga 90:
 
=== Episodio #06: "''Record del mondo (World Record)"'' ===
Scritto da Yoshiaki Kawajiri e diretto da Takeshi Koike. Dan è un velocista, detentore del record mondiale. La sua incredibile forza di volontà, prima ancora che la potenza e la forza fisica, durante una gara gli permettono per un attimo di ''rompere'' quella simulazione che - come un fato inevitabile - comanda occultamente i destini degli esseri umani. Ma gli [[Agente (Matrix)|Agenti]] non lo possono permettere. Benché essi cerchino di fermarlo, la volontà di Dan sorpassa il sistema, mostrando così che la volontà umana non potrapotrà mai completamente essere sottomessa.
 
=== Episodio #07: "''Aldilà (Beyond)"'' ===
Di [[Koji Morimoto]]. La storia è ambientata in una tranquilla città, un'ordinaria periferia. Ma anche una perfetta simulazione come Matrix ha i suoi ''[[bug]]'' (errori di programmazione) e questo ha generato una piccola ''zona anomala'' in cui sono presenti errori di rendering: qui le leggi fisiche sono sospese, e tutto sembra possibile. La giovane e carina Yoko e alcuni bambini lo vedono come un fantastico campo di giochi. Ma stanno per arrivare i debugger. Questo episodio può raccontare in modo indiretto, come accennato dall'Oracolo in ''Matrix Reloaded'', dell'esistenza dei programmi esiliati presenti in Matrix che hanno rifiutato la cancellazione e che si sono infine nascosti.
 
=== Episodio #08: "''Detective story (A Detective Story)"'' ===
Scritto e diretto ancora da [[Shinichiro Watanabe]], è in un bianco e nero che si ispira al [[film noir|cinema noir]] degli [[anni 1940|anni quaranta]]. Narra la storia del [[detective]] privato Ash, che viene inaspettatamente assunto per un misterioso incarico: catturare una pericolosa [[hacker]] chiamata Trinity (nell'originale doppiata dalla stessa [[Carrie-Anne Moss]])., Giàgià molto conosciuta nel giro del malaffare. Ash tuttavia hanutre giàda unsubito un brutto presentimento riguardo all'indagine che gli hanno affidato, in quanto tutti i detective privati che hanno accettato il caso sono morti o impazziti. Ash trovandoTrovando alcuni indizi sulla storia di Alice nel Paese delle meraviglieMeraviglie, Ash inizia a chattare con tutti gli hacker che hanno avuto a che fare con Trinity. Ash riesceRiesce infine a mettersi in contatto con Trinity incontrandosi infinecon lei su un treno. Tuttavia ciò era un test messo in atto da Trinity, in quanto lei aveva intuito che Ash è uno di quei pochi che rifiuta Matrix e che cerca la libertà. Questo episodio può indicare come una delle versioni precedenti di Matrix, fosse stata modellata sul tempo degli anni '40 e come Trinity in passato, prima che incontrasse Neo, abbia cercato di aiutare altri individui che volevano liberarsi da Matrix.
 
=== Episodio #09: "''Immatricolato (Matriculated)"'' ===