Change management: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risorsa che spiega la teoria delle 4p del Change Managment. "People, Process, Platform e Place"
m Annullate le modifiche di Eliasripari (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Riga 41:
Dalla prospettiva delle organizzazioni (non necessariamente aziendali), il ''change management'' include i processi e gli strumenti per gestire l'impatto umano di una transizione. Questi strumenti comprendono un approccio strutturato che può essere efficacemente utilizzato per realizzare, accompagnare e supportare la transizione, aiutando così l'organizzazione a realizzare e governare la propria trasformazione.
[[File:Change Management percorso tipico programma.PNG|left|thumb|upright=1.8|percorso tipico di un intervento di change management]]
Una comprensione più concreta di questa prospettiva risulta più facile dall'osservazione dello schema riportato a fianco, che contiene un esempio dei processi e delle fasi utilizzate per realizzare un tipico intervento di ''[https://advant.it/change-management-4-p/ change management]'' all'interno di una organizzazione; nell'esempio riportato:
* la fase di incubazione/preparazione dell'intervento comprende una bozza del ''piano d'azione'' (che stabilisce gli obiettivi, l'approccio e il perimetro dell'intervento), del ''piano di governance'' (che stabilisce i meccanismi di partecipazione e di controllo dell'intervento) e del ''piano di comunicazione'' (che ne stabilisce il calendario delle iniziative, incluse quelle informative e di sostegno);
* la fase di progettazione comprende alcuni ''seminari'' (che hanno l'obiettivo di coinvolgere il personale, individuare le criticità/opportunità e dare forma e contenuto alle azioni e ai [[Progetto|progetti]] che dovranno costituire il [[programma]] in cui si articola l'intervento) e le sintesi che ne scaturiscono successivamente convogliate in un ''piano Operativo'' (che servirà a delineare e dettagliare azioni e progetti e guidare l'attuazione del programma);