Baldur's Gate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso |
|||
Riga 42:
==Ambientazione==
Il gioco, così come per tutti i capitoli successivi della serie, è ambientato nell'universo narrativo dei ''[[Forgotten Realms|Reami Perduti]]'' (una delle svariate ambientazioni del mondo ludico di ''[[Dungeons & Dragons]]''), in quanto si svolge sul continente immaginario di [[Faerûn]], nella fattispecie presso una sua regione costiera occidentale conosciuta come la [[Costa della Spada]], nel gioco delimitata grossomodo dalla catena montuosa dei Picchi delle Nuvole a [[Sud]], dal Bosco dei Denti Affilati ad [[Est]], dal Mare di Spade ad [[Ovest]] e dalla città di Baldur's Gate a [[Nord]] (quest'ultima l'insediamento urbano di gran lunga più grande della regione, che svolgerà inoltre un ruolo
Nel corso delle sue (numerose e varie) peripezie il personaggio del giocatore e la sua squadra d'avventurieri possono esplorare paesi, caverne, miniere, rovine, foreste e la stessa Baldur's Gate. La storia principale trae origini dalle macchinazioni per il controllo del commercio di ferro e rivela via via le oscure trame riguardanti il Trono di Ferro, il Pugno Fiammante, i Mercenari del Gelo, gli Artigli Neri e gli Arpisti, andando così a scoprire le origini ed a determinarne il destino del personaggio.
|