Wireless sensor network: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta categoria |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{W|informatica|ottobre 2007}}
Una '''Wireless Sensor Network''' (WSN) è una [[Rete (informatica)|rete]]
elaborazioni sullo stesso nodo e di comunicare attraverso protocolli di rete
ad-hoc.
Le reti di sensori sono sviluppate per applicazioni tipicamente incentrate sui
contenuti del dato rilevato dai nodi; inoltre sono applicazioni messe in opera
per una specifica applicazione con un margine di variazione ridotto.
Una rete di sensori deve il suo crescente interesse ad una serie di caratteristiche
che la rendono adatta ad ogni tipo di applicazione.
La caratteristiche principali di queste reti sono:
* compattezza dei nodi che la compongono; i nodi hanno dimensioni ridotte che ne permettono il facile posizionamento, in base alle specifiche dell’applicazione.
* creazione di una rete senza bisogno di avere un’infrastruttura dedicata;
* poca energia necessaria al funzionamento;
* eterogeneità;
* bassa capacità di elaborazione e comunicazione.
Questo tipo di reti, inoltre, sono dinamiche, in quanto i nodi possono guastarsi, aumentare
in numero, esaurire la fonte di energia ed essere spostati senza creare
problematiche di gestione della rete.
[[categoria:Accesso a Internet]]
|