Corte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikifico la pagina di disambigua in accordo a Aiuto:Disambigua
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{disambigua}}
==Architettura e urbanistica==
* '''[[Corte (architettura)|Corte]]''' spazio scoperto, delimitato da un fabbricato, per dar luce e aria agli ambienti che vi si affacciano:
** '''[[Corte lombarda]]''', tipologia architettonica
** '''[[Corte (Venezia)|Corte]]''' – elemento tipico dell'urbanistica veneziana
** '''[[Corte salentina]]'''
 
== Diritto e politica ==
* '''Corte''', usato come [[sinonimiatribunale|sinonimoCorte]]''' di [[tribunale]], e per indicare certi [[giudice|giudici]] ede uffici giudiziari:
** '''[[Corte d'appello]]'''
** '''[[Corte d'assise]]'''
Riga 18:
** '''[[Corte internazionale di giustizia]]'''
** Nell'accezione di [[tribunale|tribunale supremo]] è frequente l'uso del termine di [[corte suprema]], più raro quello di alta corte.
* '''[[Cortigiano|Corte]]''' insieme di personaggi (cortigiani), che circondano un [[sovrano]] o un uomo di particolare importanza. Spesso, nell'accezione di alta corte, il tribunale reale. Nel [[regno longobardo]], la corte coincideva con il [[fisco]]. Deriva dal [[lingua francese|francese]] ''faire la cour'' ("fare la corte"), cioè costituire il gruppo di persone che vivono nel seguito.
* '''[[Corte regia]]''' – centro amministrativo
* '''[[Corte feudale|Corte]]''' tribunale [[Medioevo|medievale]] di un [[signoria feudale|Signore feudale]]
 
==Geografia==
Riga 37:
 
==Storia==
* '''[[Corte (Medioevo)|Corte]]''' in ambito feudale, quell'insieme di ville ed edifici dove il signore soggiornava ed espletava le sue funzioni di controllo sul territorio
* '''[[Corte regia]]''' ("cortemaggiore") '''' reggia di un sovrano
*'''[[Corte d'amore]]''' o ''corte aristocratica'' – ambiente culturale della [[poesia trobadorica]] nella [[Provenza]] dell'XI secolo. Da esse deriva l'uso dell'espressione ''[[Corteggiamento|corteggiare]]'' ([[Lingua occitana|provenzale]] ''cortear'', "andare a corte").
 
== Persone ==
Riga 47:
* '''[[Valerio Corte]]''' – pittore, letterato ed alchimista italiano
 
== Pagine correlate ==
* [[Alta corte]]
* [[Curia]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|wikt}}