Godzilla contro Mothra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione di vari errori sintattici e grammaticali. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
||
Riga 53:
===Effetti speciali===
Koichi Kawakita continuò il suo tema nel dare gli avversari di Godzilla la capacità di trasformarsi, e inizialmente intendeva uccidere Mothra per poi farla tornare come la libellula robotica Mechamothra, ma l'idea fu scartata. Ciò rende il film il primo della serie dopo il reboot del 1984 a non rappresentare un ''[[mecha]]''. Le scene subacquee furono girate di fronte d'un acquario riempito di pesci posizionato tra gli attori e la telecamera. La squadra di Kawakita fabbricò un nuovo costume di Godzilla usando stampi già usati,<ref name="kalat2010.1"/> ma fu reso più snello, con un collo semi-segmentato, e l'organizzazione delle spine dorsali fu cambiata in modo che la spina più grande sporgesse dal centro della schena. Le braccia furono rese più flessibili, e la faccia fu data delle leggere modifiche cosmetiche; la fronte fu ridotta ed appiattita, i denti ridotti in grandezza, e gli occhi furono dati una sfumatura dorata. La testa fu ulteriormente modificata elettronicamente per darla più flessibilità verticale.<ref name="biondi">Robert Biondi, "The Evolution of Godzilla – G-Suit Variations Throughout the Monster King’s Twenty One Films", ''G-FAN'' #16 (July/August 1995)</ref> Girare le scene di Godzilla fu ostacolato quando il costume originalmente usato per ''Godzilla contro Biollante'' e ''Godzilla contro King Ghidorah'' fu rubato e poi ricoverato in pessime condizioni nel lago di [[Okutama]].<ref name="kalat2010.1"/> Ciò che rimase del costume fu usato per la prima scena di battaglia. Il ruggito di Godzilla tornò ad essere quello acuto dei film girati prima di ''[[Il ritorno di Godzilla (film 1984)|Il ritorno di Godzilla]]'', mentre i richiami di Battra erano semplicemente i ruggiti riciclati di [[Rodan (personaggio)|Rodan]].<ref name="kalat2010.1"/> Nel disegnare Battra, che il copione descriveva come una "Mothra nera", l'artista Shinji Nishikawa tentò di differenziarlo da Mothra rendendo la sua forma adulta più simile al suo stato larvale.<ref name="nishikawa">David Milner, [http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/nishikaw.htm "Shinji Nishikawa Interview"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161005063113/http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/nishikaw.htm |date=5 ottobre 2016 }}, ''Kaiju Conversations'' (December 1995) davmil.org</ref>
==Note==
|