Città intelligente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Esempi di città smart: rimuovo link esterni in corpo voce e spam
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220116sim)) #IABot (v2.0.8.6) (GreenC bot
Riga 55:
 
=== Un approccio alle città inclusive e sostenibili ===
Un approccio alternativo è dato da una profonda attenzione al ruolo del sociale e del capitale relazionale nello sviluppo urbano. Pertanto una città intelligente dovrà essere una città la cui comunità ha imparato ad apprendere, adattarsi e innovare.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Coe|cognome=A|coautori=Paquet, G. and Roy, J.|anno=2001|titolo=E-governance and smart communities: a social learning challenge|url=https://archive.org/details/sim_social-science-computer-review_spring-2001_19_1/page/80|rivista=Social Science Computer Review|volume=19|numero=1|pp=80–93}}</ref> Questo può includere una forte attenzione al fine di conseguire l'inclusione sociale nei servizi pubblici dei residenti urbani (smart card ad esempio di Southampton) e rafforzare la partecipazione dei cittadini alla co-progettazione.<ref>{{Cita web|autore=Southampton City Council|anno=2006|titolo=Southampton Smartcities Card|url=http://www.southampton.gov.uk/living/smartcities/|accesso=12 novembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100120003051/http://www.southampton.gov.uk/living/smartcities/|dataarchivio=20 gennaio 2010}}</ref>
La sostenibilità in generale è vista come un'importante componente strategica della città intelligente. Il passaggio verso la sostenibilità sociale può essere inteso nella integrazione delle tecniche di partecipazione, come ad esempio la consultazione on-line e la co-progettazione delle modifiche ai servizi, per incentivare la partecipazione degli utenti come cittadini nel processo di democratizzazione sulle decisioni in merito ai futuri livelli di prestazione.<ref name=Deakin2007>{{Cita pubblicazione|autore=Deakin, M|anno=2007|titolo=From city of bits to e-topia: taking the thesis on digitally-inclusive regeneration full circle|rivista=Journal of Urban Technology|volume=14|numero=3|pp=131–143}}</ref>
<ref name=DeakinAllwinkle2007>{{Cita pubblicazione|autore=Deakin, M|coautori=Allwinkle, S|anno=2007|titolo=Urban regeneration and sustainable communities: the role networks, innovation and creativity in building successful partnerships|rivista=Journal of Urban Technology|volume=14|numero=1|pp=77–91}}</ref>