Vortigern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
m Orfanizzo redirect (via JWB)
Riga 80:
 
=== La Cronaca anglosassone ===
La ''[[Cronaca anglosassone]]'' fornisce molti dettagli su Vortigern. Fonte importantissima per la storia medioevale inglese questa compilazione di dati e eventi in ordine cronologico, eseguita per ordine del re sassone del [[Wessex]], [[Alfredo il grande]] ben quattro secoli dopo gli avvenimenti narrati, quindi a partire dall'[[890]], essa dà ad esempio le date e le ubicazioni delle Quattro battaglie combattute da Hengest e Horsa contro i [[Britanni]] nella parte meridionale dell'[[isola]], collocate nella [[contee inglesi|contea]] del [[Kent]]. Per la “cronaca”, che segue la datazione proposta dal venerabile Beda, nell'anno [[449]], Vortigern invitò appunto i due fratelli [[Hengest]] e [[Horsa]] che sbarcarono nella località non meglio localizzata di [[Ipwinesfleet]] ([[Pegwell Bay]], forse [[Ebb Fleet]] nell'isola di Thanet, oggi integrata alla terraferma, a nord di [[Sandwich (KentRegno Unito)|Sandwich]], nella punta settentrionale del promontorio del [[Kent]] ), da cui sferrarono l'attacco contro i Pitti dandoli alla fuga. Essi vennero ospitati con tutti gli onori e invitati dallo stesso Vortigern ad insediarsi nelle ricche terre britanniche ma alcuni anni più tardi, nel 455, essi tradirono l'ospitalità del re rivoltandoglisi contro. Horsa venne ucciso ma Hengest riuscì ad impadronirsi del regno insieme al figlio [[Oisc del Kent|Oisc]] il quale regnò sul Kent per ventiquattro anni. Alcuni anni dopo vediamo padre e figlio combattere a ovest contro i [[gallesi]] (Welsh). Vortigern avrebbe guidato i Britanni in una solo di queste battaglie, mentre nelle altre i nemici dei Sassoni sono chiamati ora Britanni ora [[Gallesi]]. Sebbene non si parli apertamente di sconfitte subite dai Sassoni, l'ubicazione dei quattro scontri suggerisce una loro progressiva ritirata. L'ultima battaglia, datata al [[465]] dall'opera, fu combattuta a ''[[Wippedsfleot]]'', luogo dove i Sassoni erano sbarcati la prima volta. Nella ''Cronaca'' Vortigern compare per l'ultima volta nell'[[anno]] [[455]]. In realtà, i britanni dovevano aver già da tempo dimestichezza con i germani; d'altra parte le loro usanze erano loro più congeniali di quelle romane, che presto dimenticarono. Non si dimentichi al riguardo che gruppi di [[Belgi]] erano già stanziati nell'isola da tempo immemorabile, ben sei secoli prima della conquista romana: l'impatto tra i britanni e gli anglosassoni non dovette essere poi così traumatico.
 
=== Guglielmo di Malmesbury ===