Progetto:GLAM/CDD/Eventi/WikiW/3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 79:
=== Nuove ===
* [[Karo (popolo)|Karo]], popolazione etiope che pratica la scarificazione sulle donne
* [[Inija Trinkūnienė]] (1951), sociologa, etnologa ed esperta di folklore lituana, alta sacerdotessa ([[Kriwe-Kriwajto|kriwe]]) della comunità Romuva ([[:en:Inija Trinkūnienė|en:wiki]] e altre 10 lingue)
* [[Isabel Ramírez Castañeda]] (1881–1943), tra le prime donne messicane archeologhe ed etnologhe ([[:en:Isabel Ramírez Castañeda|en.wiki]] e altre 3 lingue)
* Mariana Sadovska (1972) attrice, musicista e compositrice ucraina residente in Germania. Ha diretto delle spedizioni etnomusicologiche in Ucraina, Irlanda, Egitto, Cuba e Brasile. E organizzato scambi culturali con cantanti tradizionali. ([[:en:Mariana Sadovska|en.wiki]] e altre 14 lingue)
* [[Punto del marito]] ([[:en:Husband stitch|en.wiki]] e altre 3 lingue)
* [[Charlotte Badger]] (1778 - 1818), prima piratessa australiana e tra i primi colonizzatori bianchi della nuova Zelanda ([[:en:Charlotte Badger|n.wiki]] e altre 7 linuge)
* [[Harriet Boyd Hawes]] (1871 – 1945) professoressa e archeologa pioniera (su [[:en:Harriet_Boyd_Hawes|en.wiki]] e altre 6 lingue)
* [[Amalia Dietrich]] (1821-1891), botanica e naturalista tedesca ([[wikidata:Q76851|wikidata]], presente su 18 wikipedie)
* [[Haika Grossman]], tra le gli organizzatori della Resistenza nel ghetto di Bialystok e partecipò alla rivolta scoppiata nel ghetto stesso in Polonia nel 1945 ([[:en:Haika Grossman|enwiki]] e altre 6 lingue, [https://encyclopedia.ushmm.org/content/it/photo/haika-grosman?parent=it%2F3298 foto])
 
* es. voci [[Progetto:WikiDonne/Donne_e_folklore_2022/Articoli]]