Classe FPB-57: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimosso parola ripetuta |
|||
Riga 20:
|Radiazione=
|Destino_finale=
|Dislocamento=
|Stazza_lorda=443
|Lunghezza=58,10
Riga 37:
|Passeggeri=
|Sensori=vedi voce
|Sistemi_difensivi=
|Armamento=vedi sottoclassi
|Corazzatura=
Riga 43:
|Motto=
|Soprannome=
|Note=
}}
Riga 63:
L'equipaggio costituito da cinque [[Ufficiale (forze armate)|ufficiali]], ventuno tra [[sottufficiali]] e [[Ruolo sergenti|sergenti]], tredici tra i [[Graduati di truppa|graduati]] e quattro tra i marinai comuni.
{| class="wikitable"
|-
!colspan="6" style="background:#ffdead;" | {{Insegna navale|TUR|icona}} - '''Classe Doğan'''
Riga 84:
L'equipaggio costituito da sei [[Ufficiale (forze armate)|ufficiali]], ventuno tra [[sottufficiali]] e [[Ruolo sergenti|sergenti]], tredici tra i [[Graduati di truppa|graduati]] e quattro tra i marinai comuni.
{| class="wikitable"
|-
!colspan="6" style="background:#ffdead;" | {{Insegna navale|TUR|icona}} - '''Classe Rüzgâr'''
Riga 107:
L'equipaggio costituito da sei [[Ufficiale (forze armate)|ufficiali]], ventuno tra [[sottufficiali]] e [[Ruolo sergenti|sergenti]], tredici tra i [[Graduati di truppa|graduati]] e quattro tra i marinai comuni.
{| class="wikitable"
|-
!colspan="6" style="background:#ffdead;" | {{Insegna navale|TUR|icona}} - '''Classe Yıldız'''
Riga 120:
== Nigeria ==
La Nigeria fu la seconda [[Marina militare|marina]] a rivolgersi ai cantieri tedeschi per queste unità realizzate nel 1980 e ancora in servizio nella [[Marina militare nigeriana|Marina Nigeriana]].
{| class="wikitable"
|-
!colspan="6" style="background:#ffdead;" | {{simbolo|Naval Ensign of Nigeria.svg|30}} [[Nigerian Navy]]
|-
! [[Pennant number|Sigla]] || Nome || Cantiere || Impostazione || Varo || Stato attuale
Riga 140:
Le due unità superstiti del tipo Lürssen, la ''Jalboot'' tipo TNC-45 e la ''Al Istiqlal'' tipo FPB 57, aiutarono a recuperare le isole costiere e le piattaforme petrolifere<ref name = battleship/>. In particolare il 18 gennaio 1991 la ''Al Istiqlal'' (P 5702) e la fregata statunitense USS Nicholas (FFG 47) ([[classe Oliver Hazard Perry]]) esplorarono il campo petrolifero di [[Dorrah]], e si confrontarono con le postazioni sulle piattaforme;<ref>[http://books.google.it/books?id=01jTzIY0BFUC&pg=PA213&lpg=PA213&dq=istiqlal+kuwaiti+navy+1991&source=bl&ots=iRNQXbgdic&sig=jKQwheOT1Wk06IwlhNjA1nj1SGw&hl=it&sa=X&ei=mzkOU6LpKYPQtQb32oCQAg&ved=0CGYQ6AEwBg#v=onepage&q=istiqlal%20kuwaiti%20navy%201991&f=false Shield and Sword: The United States Navy and the Persian Gulf War - Di Edward J. Marolda, Robert John Schneller]</ref> le navi riuscirono, anche con l'elicottero [[Sikorsky SH-60 Seahawk|SH-60 Seahawk]] della fregata ''USS Nicholas'', il ''[[Westland Lynx|Lynx]]'' della fregata inglese [[HMS Cardiff|HMS ''Cardiff'']] ed elicotteri d'attacco [[Bell 206|OH58D Kiowa Warrior]] dell'esercito statunitense, che effettuarono una manovra aggirante dal nord, a catturare due piattaforme e qualche decina di prigionieri; l'operazione venne condotta di notte e con un rischio che poté essere esattamente valutato solo quando, dopo la resa degli iracheni, vennero rinvenute decine di esemplari di missili aria-aria portatili<ref>[http://www.history.navy.mil/wars/dstorm/ds5.htm Desert Storm: The war with Iraq<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061205022732/http://history.navy.mil/wars/dstorm/ds5.htm |date=5 dicembre 2006 }}.</ref>.
{| class="wikitable"
|-
!colspan="5" style="background:#ffdead;" | {{bandiera|KWT|dim=30}} [[Marina militare del Kuwait|Kuwait Navy]] - '''Al Istiqlal'''
Riga 173:
|Radiazione=
|Destino_finale=
|Dislocamento=
|Stazza_lorda=445
|Lunghezza=58,10
Riga 208:
|Motto=
|Soprannome=
|Note=
}}
Riga 230:
=== Classe Andau ===
Le unità della sottoclasse Kakap sono state costruite nei cantieri [[Lürssen]] e hanno completato l'allestimento nei cantieri PAL Indonesia.
{{dx|[[File:KRI SINGA-651.jpg|thumb|Il pattugliatore Singa]]}}
* Andau (650) entrata in servizio nel [[1988]]
Riga 255:
*Layang (635) entrata in servizio nel [[2004]]
Le unità del tipo Todak hanno il
== Note ==
|