Codrongianos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Simboli Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Simboli: Spiegazione simboli Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 47:
=== Simboli ===
{{citazione|Stemma d'azzurro, al [[Castra|castrum romano]] quadrangolare, visto dall'alto in prospettiva centrale, munito di quattro torri angolari, aperto sull'asse centrale da due porte, ciascuna fiancheggiata da due torri, il tutto al naturale e merlato alla guelfa, accompagnato in capo dal calice d'oro, sormontato dalla [[Cometa (araldica)|cometa]] a sette raggi d'argento, sostenuto da due colombe d’argento, affrontate, ognuna con una zampa sulla base del calice e con l’altra in atto di sostenere, col becco proteso verso l’orlo del calice, per bere dallo stesso. Ornamenti esteriori da Comune.|D.P.R. n. 2642 del 17 aprile 1985}}
Gli elementi nello scudo rappresentano importanti momenti della storia del paese: nella parte superiore l'emblema della [[Congregazione camaldolese]] che si trova dipinto nella chiesa della Santissima Trinità di Saccargia, nella parte inferiore un ''castrum'' romano.
Il gonfalone municipale è un drappo partito di giallo e di rosso.
==Monumenti e luoghi d'interesse==
|