Lapidazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rivisto articolo (per rispetto all'italiano) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
La lapidazione è stata usata fin dall'antichità per punire [[prostituzione|prostitute]], [[adulterio|adultere]] e [[omicidio|assassini]]. <br>
La finalità di tale pratica era sostanzialmente l'espiazione pubblica della colpa del reo ed anche la formalizzazione del diritto alla vendetta; difatti, gli stessi accusatori del condannato partecipavano attivamente al lancio delle pietre.<br>
Nel [[Vecchio Testatemento
La lapidazione, è ancora oggi preseente nella giurisdizione di alcuni stati [[islam|islamici]], come [[Iran]], [[Nigeria]], [[Arabia Saudita]], [[Sudan]], [[Emirati Arabi Uniti]], [[Pakistan]], [[Afghanistan]] e [[Yemen]], il cui diritto è strutturato sulla legge coranica.<br>
Nel [[2004]] alcune esecuzioni previste in Nigeria sono state fermate grazie alla pressione internazionale.
|