Push Module: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O
Attivato collegamento in entrata da Microtunnelling ed eliminato avviso
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Riga 1:
{{O|tecnologia|febbraio 2022}}
[[File:Push module-e Setti circolari in ca 02.jpg|alt=Interno del tunnel con vista sul push module|miniatura|Push Module: vista del modulo con in primo piano i segmenti circolari in c.a. per realizzare il rivestimento; a sinistra (a righe gialle e nere) l’erettore idraulico dei segmenti circolari (o conci) in c.a. ]]
Il '''Push Module''' (PM) è una speciale unità/modulo di spinta che viene installato in coda alla [[Tunnel Boring Machine|TBM]] scudata prevista dalla tecnologia del [[Microtunnelling]] e che ne consente l’avanzamento in modo autonomo, senza la necessità della stazione di spinta esterna. All’interno di questo modulo è inoltre possibile installare/realizzare il rivestimento del cavo man mano che avanza la perforazione (in settori circolari generalmente in c.a.).