Tver': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 122004912 di 62.173.173.108 (discussione) Etichetta: Annulla |
Correggo link |
||
Riga 73:
Dopo il grande incendio del [[1763]], la città fu ricostruita in stile [[Neoclassicismo|neoclassico]]. Sotto [[Caterina II di Russia|Caterina II]] il centro fu interamente rinnovato con la demolizione dei vecchi edifici e la loro conseguente ricostruzione in quest'ultimo stile.
Nel [[1931]] la città fu ribattezzata Kalinin, in onore del leader sovietico [[Michail Ivanovič Kalinin|Michail Kalinin]], nato nei suoi pressi. L'ultimo monumento dell'epoca antecedente alla conquista di Pietro il Grande, la Cattedrale del Salvatore, fu distrutta nel [[1936]]. Nel [[1940]] la [[Narodnyj komissariat vnutrennich del|NKVD]] giustiziò più di 6.200 polacchi, poliziotti e prigionieri di guerra nel Campo di Ostaškov. La [[Wehrmacht]] occupò Kalinin per due mesi nel [[1941]], lasciando la città in cenere. Un movimento di resistenza su larga scala, attivo nella città e nella regione, comportò la morte di più di 30.000 soldati e ufficiali nazisti durante l'occupazione. La città fu il primo grande insediamento in Europa ad essere liberato dalla [[Wehrmacht]]. Durante la [[Guerra fredda]] fu sito della base aerea [[Kryučkovo]], oggi non più operante. L'antico nome della città fu ripristinato nel 1990.
==Economia==
|