Discussione:Boris Nikolaevič El'cin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Eltsin/El'cin: riprendo |
→Eltsin/El'cin: Risposta |
||
Riga 28:
::La discussione ben venga, non ho certo nulla in contrario, e anzi vi ho sempre partecipato con interesse e con posizioni non integraliste (come vedi nell'ultima ho difeso l'uso della traslitterazione anglosassone nei naturalizzati italiani, per esempio, o nei velivoli: dove però, a differenza di El'cin, la traslitterazione scientifica non è usata nelle fonti in italiano). Ma concordi che, finché non si forma un consenso, è opportuno rispettare la linea guida? --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 12:16, 19 set 2018 (CEST)
:::La mia domanda qui sopra è caduta nel vuoto, però la proposta di ritornare alla forma prevista dalle linee guida – fino all'eventuale formazione di un consenso diverso – è sempre valida. Io a questo punto procederei in quella direzione.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 21:06, 29 set 2018 (CEST)
::::Prima di finire su questa voce non avevo mai incontrato "Él’cin" e mi ha stupito. Non so se sia importante, ma se cerco su Google "Boris Él’cin" ottengo 8100 risultati, se cerco "Boris Eltsin" ne ottengo 76200. --[[Utente:Tacito75|Tacito]] ([[Discussioni utente:Tacito75|msg]]) 15:24, 26 feb 2022 (CET)
|